Addio alla voce di Franco Califano, aveva appena 51 anni. L’imitatore è scomparso per un infarto, cosa è successo?
Attimo di dolore per il mondo dello spettacolo e per il nostro paese più in generale. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Gianfranco Butinar si è spento ad appena 51 anni, era nato infatti il 13 novembre del 1973. Noto imitatore e comico era conosciuto soprattutto per aver interpretato Franco Califano in diversi programmi e addirittura al cinema nel film Non escludo il ritorno di Stefano Calvagna. Tra gli altri aveva imitato anche tanti personaggi dello sport da Fabio Capello a Francesco Totti, da Antonio Cassano a Fabio Capello passando per Mario Balotelli e Claudio Ranieri.
A dare la notizia del decesso è stata l’emittente romana Rete Oro con la quale collaborava da anni e che ha scritto quanto appreso sui social network. L’uomo sarebbe stato colpito da infarto mentre si trovava sul divano di casa sua e al momento non si sa molto altro.
I funerali si terranno domani alle 15.00 nella Parrocchia Santa Maria Regina Paci di Ostia. L’uomo lascia tre figli e la moglie Alessandra che lo adoravano, oltre a un pubblico rimasto senza parole per la tragica notizia.
Chi è Gianfranco Butinar?
Gianfranco Butinar aveva iniziato la sua carriera nel 1998 quando giovanissimo entrò a far parte di Radio Radio, dove è rimasto fino al 2003. Nella stagione 2000/01, anno in cui la “sua” Roma vince lo Scudetto, viene eletto personaggio radiofonico romano dell’anno.

Nel 2002 aveva partecipato alla spedizione dei Mondiali di calcio con la Gialappa’s Band su Radio 2 cosa che si era ripetuta negli Europei del 2008. I Mondiali del 2010 invece li aveva seguiti su Radio Deejay nella trasmissione Mai Deejay Gol sempre al fianco del trio comico.
Dal 2012 poi era entrato nel cast di Chiambretti ore 10 su Rai Radio 2 e dal 2014 lo avevamo visto anche su m2o per A qualcuno piace presto. Dal 2018 conduceva la trasmissione Teste di calcio su RMC Sport Network insieme a Marco Baldini.
Era stato ospite anche del programma del lunedì sera di Mediaset per parlare di calcio a Tiki Taka La repubblica del pallone. L’ultima esibizione risale al 1° giugno scorso in un noto locale romano. Era amatissimo dal pubblico e anche sui social era molto seguito. Al momento non si sa se avesse problemi di salute che avrebbero potuto anticipare questo problema improvviso. La famiglia si è, giustamente, chiusa nel silenzio del lutto per un dolore davvero inaccettabile.