Marcia della pace a Chieti con John Mpaliza

locandina marcia per la pace  chietiChieti. L’area mondialità della Caritas diocesana di Chieti-Vasto e la Migrantes Regionale organizzano a Chieti e Francavilla al Mare una tappa della marcia per la pace “Reggio-Reggio” che giungerà a Chieti il giorno 29 agosto prossimo.

 
 
 Protagonista di questa manifestazione, patrocinata dalla Provincia, dal Comune e dall’Università di Chieti, sarà John Mpaliza, attivista congolese impegnato da anni per la pace e i diritti umani.  John Mpaliza, ingegnere informatico di quarantadue anni, originario della Repubblica democratica del Congo, ex Zaire, vive in Italia già da diciotto anni. Nel 2012 ha iniziato un’impresa mirata a “rompere il muro di silenzio che è stato creato ad arte attorno alla Rdc”: una marcia durata due mesi che l’ha portato da Reggio Emilia a Bruxelles attraversando Francia, Svizzera, Germania, Lussemburgo, Paesi bassi e infine Belgio, accompagnato dalla bandiera della Pace e da quella della Rep. dem. Congo, oltre che da chiunque ha voluto percorrere un pezzo di strada con lui.
 
 Durante i mesi della marcia si è recato a Ginevra presso l’Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati discutendo della problematica dei profughi nella zona est della Rdc, dell’embargo delle armi, della gestione delle risorse minerarie e dell’impunità dei responsabili dei crimini di guerra. Con questa nuova marcia “Reggio-Reggio” partita da Reggio Emilia il 20 luglio e organizzata da Peace Walking Man Foundation, in collaborazione con la Scuola di Pace di Reggio Emilia, Mondottativo e il Centro Missionario di Reggio Emilia, John ha come obiettivo di “rompere il silenzio sulla guerra in Congo, Siria e Palestina” ma più in generale su tutte le guerre che si combattono nel mondo.
L’arrivo a Chieti è previsto per venerdì 29 agosto prossimo.
Impostazioni privacy