Francavilla, presentato il cartellone estivo

presentaziona_tabellone_estivo_2012_f.villaFrancavilla al Mare. “Innanzitutto vorrei ringraziare Cristiana Canosa per il lavoro svolto. Il tutto è stato fatto in collaborazione con Pina Rosato. Un ringraziamento va a tutte le associazioni che danno un grosso contributo. Francavilla deve tornare ad essere una città accogliente. La Cena con gli Artisti l’avevamo già avviata con il Carnevale, un esempio è anche il sottopasso di piazza Sirena che è stato rimesso a nuovo. Non si deve venire a Francavilla solamente per prendere l’ombrellone, ma anche per apprezzare le bellezze e la storia della città. Abbiamo cercato di riempire tutto il territorio, anche se fare questo a Francavilla non è una cosa semplice a causa della lunghezza del territorio cittadino. Spero che si apprezzi il lavoro svolto”.

Lo ha detto questa mattina il consigliere comunale delegato del Comune di Francavilla al Mare, Tina Di Girolamo, alla presentazione del cartellone estivo del 2012. Numerosi gli eventi in programma tra cui lo spettacolo di cabaret di Fabrizio Fontana il prossimo 20 luglio nell’ambito di “Foro in Festa” promosso dall’associazione Angeli Custodi che vede appena due giorni dopo il concerto degli Stadio (tutti e due gli aventi avranno inizio alle 21.30). Dal 20 al 22 luglio ci sarà la III edizione di “Filosofia in Piazza” promossa dallo SFI di Francavilla e che prenderà inizio alle 19 in piazza Sirena. Il 26 luglio alla rotonda Michetti ci sarà un concerto jazz con Irio de Paula in trio. Il 28 luglio alle ore 21 ci sarà il “Carnevale Estivo” in zona Asterope con sfilate, danze  e musica. Il 4 e 5 agosto, in piazza Tirreno, alle ore 21.30, spazio a “La Pizzica” promossa dall’associazione culturale Motus. Dall’8 al 12 agosto torna il “Blu Bar”. Il 10 agosto si rinnova la “Notte delle lanterne volanti” organizzata dall’associazione ITF che si svolgerà negli stabilimenti ITF. A Ferragosto aprirà le feste patronali Marco Papa con uno spettacolo di cabaret in un solo atto che si terrà alle 21.30 in piazza San Franco intitolato “Sconsigli per gli acquisti”. Il 17 agosto, nello spiazzale antistante la stazione, ci saranno Paolo Belli e Big Band in concerto. Il 18 chiuderanno i festeggiamenti in onore di San Franco i tradizionali fuochi a mare che inizieranno a mezzanotte. Il 25 ed il 26 agosto, al paese alto, sarà rievocata la Francavilla al tempo del Cenacolo con “A Cena con gli Artisti”.
“Un ringraziamento a Cristiana Canosa per lo splendido lavoro che sta facendo – ha detto il sindaco di Francavilla, Antonio Luciani – è un bellissimo cartellone, più ricco dello scorso anno. Ci sono state delle polemiche sterili e demagogiche, dicevano che il cartellone non era ancora pronto, invece c’era solo un problema di approvazione del bilancio. Ci sono eventi che ormai sono diventati una tradizione dell’estate francavillese come il Blu Bar. Il 17 agosto con Paolo Belli ci sarà un bello spettacolo ed il 1° agosto ci sarà la visita di Gabriele Cirilli. Ci sarà un evento nuovo, A Cena con gli Artisti. Ringrazio anche Tina Di Girolamo con la quale c’è stata una grande collaborazione. È importante la qualità degli eventi che deve anche combaciare con i costi. Ringrazio Davide Cavuti per l’apporto di stimolo all’estate francavillese, Claudio Di Dioniso e Maurizio Rapino ed un grazie di cuore a tutte le associazioni con le quali è stato possibile fare un bel cartellone con costi bassi. Non escludo le associazioni commerciali con le quali è stato possibile fare la Notte Bianca dei Saldi e l’associazione dei balneatori”.
“In una fase di revisione delle spese, ci sono dei paletti fissi – ha rimarcato l’assessore alla Cultura, Pina Rosato – il secondo punto è che si seguono due criteri: target e distribuzione del territorio. Speriamo che il calendario sia equilibrato sotto questi punti di vista. Le associazioni presenti qui oggi sono quelle che hanno copro gettato il cartellone con il Comune o che sono state patrocinate. Abbiamo scelto degli eventi en radicati a Francavilla come i concerti al chiostro Michetti e degli eventi tradizionali come il Teatro Dialettale. Ci sarà la Passeggiata Ottocentesca proposta da Le Franche Villanesi. Ringrazio tutte le associazioni che hanno partecipato ed auguro una buona estate a tutti”.
Francesco Rapino

Impostazioni privacy