Sapore aspro d’amore, volume presentato in Campidoglio

libro_colonnellaColonnella. Sapore aspro d’amore, il libro edito dalla MarteEditrice di Colonnella approda nella capitale. La vita di Antonella Algia Flati, vissuta fin dall’infanzia tra solitudine e abbandono in diversi istituti abruzzesi, diventa un film di prossima produzione.

MarteEditrice approda in Campidoglio, a Roma, con la presentazione di  “Sapore aspro d’amore”, il libro biografico di Antonella Algia Flati. Il volume, edito dalla casa editrice di Colonnella, sarà presentato domani 11 gennaio alle ore 17 nella Sala del Carroccio, alla presenza di numerose autorità. La biografia ripercorre le vicende di una donna forte e combattiva abbandonata insieme ai fratelli in tenerissima età in un istituto abruzzese e la cui esistenza, fin dai primissimi anni di vita, è connaturata da numerose violenze psicologiche. Il trauma dell’abbandono è un’ombra sempre presente nella vita di Antonella, che però combatte gli spettri del passato attraverso la costante ricerca di amore, quel sentimento inteso in tutte le sue più ampie sfaccettature di cui la protagonista è stata privata in tenerissima età. Un’esistenza vissuta intensamente e le cui articolate vicissitudini saranno al centro di un film di prossima produzione. Ulteriori dettagli a riguardo saranno illustrati nel corso della presentazione in Campidoglio. 
A presentare “Sapore Aspro d’Amore” saranno l’Onorevole Paolo Masini, il presidente nazionale A.m.i. (Avvocati Matrimonialisti Italiani) Gian Ettore Gassani. Oltre agli autori del libro, all’incontro parteciperanno anche il vicepresidente della Camera l’Onorevole Rocco Buttiglione, l’Onorevole Antonio Guidi, l’Onorevole Pier Paolo Zaccai, il Senatore Franco Cardiello, il Senatore Alessandro Battisti, (responsabile del Dipartimento Giustizia Alleanza per l’Italia). Saranno presenti inoltre, tra i tanti invitati, Alessio Cardinale dell’Associazione Adiantum,  Fabio Nestola  portavoce nazionale Stati Generali  Giustizia Familiare, Carlo Ioppoli presidente A.N.F.I. e l’avv. Francesco Miraglia.

 

Impostazioni privacy