Roseto, il progetto Ideality entra nel vivo: incontri nelle scuole e tandem linguistici

WELCOME_02Roseto. Hanno salutato amici e parenti per trascorrere nove mesi in Italia come volontarie europee. Sono Carolina, Jennifer e Magdalena, arrivano rispettivamente da Spagna, Francia e Germania. Sono giovanissime e coltivano il sogno di una Europa sempre più unita e sicura. Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa sono state presentate ufficialmente alla città, alla presenza del sindaco Enio Pavone che ha sottolineato le grandi opportunità che l’Europa mette a disposizione dei giovani attraverso i progetti di mobilità e volontariato.

Le tre ragazze sono arrivate a Roseto grazie al progetto di accoglienza “iDEAlITY” (Developing European Awareness Through Youth Information) che si svolgerà presso il Punto Europe Direct – Centro Informa Giovani del Comune di Roseto con il coordinamento della Cooperativa Sociale Lo Spazio delle Idee.
Grazie a queste iniziative vengono sviluppati temi come la “Coscienza europea” dei giovani e “l’informazione dei giovani” ha spiegato il responsabile del progetto Giuseppe Ginoble.
Il servizio delle volontarie avrà una durata di nove mesi e le tre volontarie, Carolina Ruiz, Jennifer Benard e Magdalena Voll,  saranno coinvolte in tutte le attività tipiche di uno sportello informativo come il back office e il front office  e nella realizzazione di eventi, seminari, scambi di buone prassi, work-shop, info day.
Da domani le ragazze saranno in tour presso le scuole di Roseto con il seguente calendario: venerdì  4 novembre 2011 ore 9,00 Aula Magna Istituto “Moretti”; sabato  5 novembre 2011 ore 10,30 Palestra Liceo “Saffo”; lunedì 7 novembre 2011 ore 9,30 Aula Multimediale Scuola Media “F.Romani”: mercoledì 9 novembre 2011 ore 8,45 Scuola Media Cologna Spiaggia e giovedì 10 novembre 2011 ore 9,30 Scuola Media “D’Annunzio”.
Il tour si concluderà venerdì 11 novembre, alle ore 17,30, alla Villa Comunale di Roseto, con un ricco “Welcome Aperitivo” al quale è invitata la cittadinanza e in particolar modo i giovani.
Da gennaio 2012, inoltre, le volontarie saranno impegnate con i tandem linguistici gratuti: 1 ora di colloquio in lingua straniera durante la quale, chi lo desidera, può parlare 30 minuti nella loro lingua d’origine (francese, tedesco, spagnolo) o in inglese e 30 minuti in lingua italiana, per dar modo anche a loro di esercitarsi con la nostra lingua.

Impostazioni privacy