Pescara, 50 tirocini per i cassintegrati

MartorellaPescara. E’ stato pubblicato sul sito dell’assessorato al Lavoro della Provincia di Pescara (www.pescaralavoro.it) il bando per il finanziamento di tirocini formativi e di orientamento, finalizzati ad agevolare e sostenere processi di riqualificazione e reinserimento al lavoro di persone che si trovano in cassa integrazione straordinaria  o in deroga e in mobilità in deroga o indennizzata: in poche parole, le persone più “a rischio espulsione” dal mercato del lavoro.

Una buona notizia tra le tante negative inerenti il mercato del lavoro. Tale misura, che è la prima tra quelle attivate dal settore Lavoro della Provincia con il piano operativo 2009-2011 del Por Fse, favorirà, attraverso esperienze di lavoro mirate, l’incontro tra le competenze dei lavoratori e le opportunità presenti sul territorio.  Le  organizzazione che ospiteranno tali tirocini possono essere aziende, studi professionali, associazioni,  onlus e cooperative che operino nella regione Abruzzo. Il contenuto del bando e le modalità e i tempi per le candidature sono state illustrate questa mattina dall’assessore al Lavoro Antonio Martorella, nel corso di una conferenza stampa.

“Si tratta – ha dichiarato l’assessore – della prima misura finanziata con il fondo 2009-2010 -2011 del Por Fse, pensata in un’ottica di contrasto alla precarietà del lavoro e rispondente ad un preciso impegno assunto dalla Provincia davanti a sindacati e lavoratori nel corso dei tavoli vertenziali. Abbiamo diversi problemi determinati dalla chiusura di aziende anche significative, che hanno portato molti lavoratori ad essere percettori di ammortizzatori sociali, trascorsi i quali non ci sono prospettive diverse da un nuovo reinserimento lavorativo in un’altra azienda. E’ quello che noi abbiamo pensato di fare, incentivando le persone che abbiano voglia di rimettersi in discussione, iniziando un nuovo percorso di apprendimento professionale”.

L’Avviso prevede lo svolgimento di tirocini formativi di 4 mesi, con un rimborso spese forfettario di  436,00 euro, per un’attività mensile di almeno 80 ore.

I requisiti obbligatori per candidarsi sono, per gli aspiranti tirocinanti: essere residenti nella regione Abruzzo,  aver lavorato presso aziende localizzate nella provincia di Pescara ed essere percettori di uno dei seguenti ammortizzatori sociali: (1) Cassa integrazione straordinaria; (2) Cassa integrazione in deroga; (3) Mobilità indennizzata; (4) Mobilità in deroga. Gli aspiranti soggetti ospitanti devono avere sede operativa nella regione Abruzzo e possono essere:  imprese private, incluso le imprese cooperative, regolarmente iscritte nel registro delle imprese dalla C.C.I.A.A., studi professionali il cui titolare sia iscritto all’Albo professionale di competenza, associazioni regolarmente iscritte al Registro regionale del volontariato o iscritte negli appositi Albi provinciali, le onlus regolarmente iscritte all’anagrafe unica dell’Agenzia delle entrate; le cooperative iscritte all’Albo regionale delle cooperative.

Le candidature devono essere inviate entro il 14 novembre e devono pervenire entro il 17 novembre. Su questa misura sono investiti 93.400 euro che consentono di realizzare 53/54 tirocini con avvio previsto entro mese di dicembre 2011.

 

Daniele Galli


Impostazioni privacy