L’Aquila. L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila partecipa all’undicesimo festival della critica sincera e costruttiva nella tradizione aquilana della Sant’Agnese 2016 con un importante conferenza del gallerista Pio Monti che parlerà di maldicenza, superstizione e creatività attraverso l’ opera – museo dell’artista Vettor Pisani “Il gatto nero e il museo della catastrofe” .
Appuntamento per venerdì 15 gennaio ore 17.30 al Teatro dell’Accademia.
Pio Monti è uno dei più influenti ed importanti galleristi, marchigiano dalla battuta fulminante e dagli infiniti calembour, ha scritto pagine importanti della storia dell’arte a Roma, in particolare negli Anni Settanta e al fianco di Gino De Dominicis. All’Aquila ospite dell’Accademia di Belle Arti e dell’ Associazione Culturale “Confraternita dei devoti di Sant’Agnese, parlerà dei temi legati alla critica costruttiva e non dal punto di vista della sua esperienza legata a quella dell’arte contemporanea.
L’incontro è a cura dell’artista Lea Contestabile e sarà aperto dai saluti del sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, del pResidente dell’Accademia Roberto Marotta, del Presidente onorario dell’Associazione devoti di Sant’Agnese Tommaso Ceddia e dal Direttore Abaq Marco Brandizzi.