Bellante, i processi celebri teramani di Elso Simone Serpentini

bellanteBellante. Le associazioni culturali “Il leone Bellantese” e “Nuove Sintesi” organizzano, per venerdì 23 aprile alle ore 20:30, presso la sala consiliare del comune di Bellante una conferenza sul tema “Il Pozzo della Vergogna (Il processo di Pietro 1953)”, tratto dal volume n.19 della collana “La Coorte! Processi celebri teramani” di Elso Simone Serpentini.
L’autore illustrerà i suoi studi e riflessioni riguardanti l’omicidio avvenuto a Bellante intorno agli anni cinquanta e il relativo processo. Nei libri della collana “La Corte ! Processi celebri teramani”, Elso Simone Serpentini ricostruisce e racconta processi e appassionanti casi giudiziari con la precisione della documentazione archivistica e con lo stile tipico del racconto giudiziario. 
La tecnica del racconto è quella del giallo classico, con la ricostruzione della scoperta del delitto, delle prime indagini e del loro sviluppo, degli interrogatori della polizia giudiziaria e del processo,  con particolare attenzione alle arringhe dell’accusa, delle parti civili e della difesa. Particolare attenzione viene anche rivolta alla ricostruzione del quadro storico nel quale i delitti sono stati compiuti e i processi celebrati.

Raffaele Di Marcello


Impostazioni privacy