Al via l’Estate Montoriese. Bilancio del primo step di “4 Stagioni per un anno”

Un bilancio estremamente positivo. Alla vigilia dell’ingresso ufficiale nella stagione estiva, il Comune di Montorio conclude la prima parte del cartellone di iniziative culturali “4 Stagioni per un anno”, realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Tercas, congedando la Primavera.

“Ora ci aspetta il secondo cartellone di eventi con l’Estate montoriese” spiega l’assessore alla cultura e al turismo Alfonso Di Silvestro, “che parte domenica con il Palio della conca e il Weekend’Arte 2015 giunto alla quarta edizione, assolutamente da non perdere”.

Per Di Silvestro, la chiusura della prima fase è anche occasione per tracciare un primo resoconto al termine di un impegnativo cartellone che ha visto, grazie alle collaborazioni delle varie associazioni presenti sul territorio, di poter promuovere l’antico Organo della collegiata di San Rocco, fiore all’occhiello del patrimonio cultural-musicale locale e il bocconotto montoriese, con la due giorni che ha lanciato in maniera importante il dolce tipico, grazie anche alle telecamere del format di Rete 4 “Ricette all’italiana” e all’impegno del critico culinario Antonio Paolini. Senza dimenticare il passaggio delle Mille miglia, la rassegna “Orti Aperti” che quest’anno ha ospitato lo spettacolo degli Yo Yo Mundi e le esibizioni di tutte le scuole con i loro saggi di fine anno.

“Una Primavera di livello, quella appena passata”, conclude Di Silvestro, “e colgo l’occasione per ringraziare tutte le associazioni per la disponibilità e la volontà di condividere insieme questo percorso, al fine di essere sempre più organizzati e sempre più offerta turistica del territorio”.

Impostazioni privacy