Mosciano, libri e parole contro il razzismo

Mosciano. Il Comune di Mosciano Sant’Angelo è tra i numerosi comuni italiani che hanno aderito alla XI Settimana di azione contro il razzismo, campagna di sensibilizzazione contro ogni forma di razzismo e xenofobia promossa dall’ANCI e dall’UNAR, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Ogni anno le Istituzioni sono chiamate, sempre di più, a dare un segnale forte a presidio della convivenza civile e della legalità, anche favorendo spazi di partecipazione e di confronto sulle problematiche culturali della marginalità e del disagio sociale.

Il mondo della scuola e degli adolescenti sono stati individuati, in questa occasione così significativa, quali interlocutori principali per creare un’occasione di conoscenza e di riflessione che possa contribuire a far crescere il dialogo interculturale e a maturare il rispetto e la valorizzazione delle differenze.

La Sala Consiliare ospiterà sabato 21 marzo le classi terze della Scuola secondaria di primo grado, per un incontro dibattito condotto da Gabriella Sacchetti, sociologa e criminologa, sulle espressioni e il significato delle parole attinenti i temi della Settimana nel linguaggio degli adolescenti.

“Concluderemo questa mattinata con una donazione alla biblioteca scolastica dell’Istituto Comprensivo Cardelli di Mosciano: alcuni libri per ragazzi che trattano i temi del dialogo interculturale, della cittadinanza, della legalità, dell’accoglienza e del rispetto dei diritti e delle differenze. Ci auguriamo che questi libri possano costituire per i nostri giovani cittadini strumenti di crescita e di consapevolezza, piacevoli letture e occasioni di scambio tra i diversi punti di vista dei ragazzi”, ha spiegato l’assessore all’Istruzione e alle Politiche Sociali del Comune di Mosciano, Daniela Ferrante.

Impostazioni privacy