Maltempo+in+Abruzzo%2C+l%26%238217%3Ballerta+resta+alta%3A+i+fiumi+attenzionati
abruzzocityrumorsit
/cronaca/maltempo-in-abruzzo-lallerta-resta-alta-i-fiumi-attenzionati.html/amp/
Cronaca

Maltempo in Abruzzo, l’allerta resta alta: i fiumi attenzionati

La pioggia non sembra intenzionata a lasciare la regione. Continuano le precipitazioni e cinque fiumi sono stati attenzionati dalle autorità locali

Il maltempo non dà tregua all’Abruzzo. Dopo una domenica di tregua, la pioggia è tornata protagonista su tutta la regione e il livello di attenzione ritorna alta. Il servizio della Protezione Civile è ormai attivo da giorni ed è pronto ad intervenire con le idrovore in caso di necessità.

Il fiume Pescara ai limitiIl fiume Pescara ai limiti
Maltempo in Abruzzo, l’allerta resta alta: i fiumi attenzionati (Ansa) – abruzzo.cityrumors.it

Al momento non si registrano particolari situazioni di criticità. L’attenzione è rivolta principalmente a Pescara. È il capoluogo abruzzese e l’intera provincia ad aver più danni dalla scorsa ondata di maltempo con allagamenti e strade chiude per alberi caduti. Per ora è tutto sotto controllo. Sicuramente una buona notizia per una zona dove tra giovedì e venerdì ha dovuto fare i conti con un quadro davvero complicato. L’attenzione, comunque, resta molto alta anche perché il maltempo non sembra essere intenzionato a lasciare la regione.

Le previsioni meteo e i fiumi attenzionati

Per ora l’attenzione è rivolta principalmente ai fiumi. Secondo le informazioni a disposizione, quelli che hanno superato il livello di allarme sono il Pescara, che nei giorni scorsi è già esondato, l’Alento, il Sandro, l’Osento e il Sinello. Fari puntati anche sul Saline, Piomba, Orta, Sagittario e Foro, che sono in una fare di crescita anche se ancora non raggiunto il codice rosso (arancione è quello emesso fino ad oggi).

LEGGI ANCHE >>> Maltempo in Abruzzo, l’allerta resta alta: i fiumi sopra il livello di sicurezza

Ma la situazione rischia di peggiorare nelle prossime ore. Se nel pomeriggio è previsto un leggero miglioramento, dalla giornata di martedì ritornerà la pioggia con venti in rinforzo. Sono attesi rovesci intensi con possibili grandinate e nevicate in quota. Insomma, un quadro critico che potrebbe essere reso peggiore dal fatto che i fiumi sono praticamente al limite delle esondazioni. La Protezione Civile è pronta ad intervenire in caso di nuovi allagamenti.

Le previsioni meteo e i fiumi attenzionati (Ansa) – abruzzo.cityrumors.it

Le previsioni prevedo un miglioramento da mercoledì e la speranza che possa coincidere con l’arrivo della Primavera. Davvero molto difficile avere delle certezze in questo momento visto che siamo in una situazione meteorologica in continua evoluzione. A questo punto non ci resta che attendere i prossimi giorni per capire come si svilupperà la situazione e se si potrà finalmente tirare un sospiro di sollievo dopo giorni davvero difficili.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.