Lutto per William e Kate, non c’è pace per la coppia reale: “Notizia devastante”

I principi del Galles sono stati travolti da una bruttissima notizia che li ha profondamente scossi in questo periodo già tanto difficile

William e Kate stanno vivendo giornate molto impegnative. La principessa del Galles a marzo ha annunciato il cancro e da allora si è eclissata, per sottoporsi alla chemioterapia preventiva, non apparendo più in pubblico. Una notizia scioccante per tutti i fan e i sudditi inglesi. Lady Middleton è la stella della Royal Family e sta ricevendo il supporto e il sostegno di tutti.

William e Kate lutto
Un brutto lutto ha travolto William e Kate – (Credit:Ig@princeandprincessofwales) – (abruzzo.cityrumors.it)

In questi giorni è sopraggiunta una notizia che sicuramente non ha alleviato il dolore e la pesantezza della situazione, tutt’altro: sicuramente ha messo William e Kate in una nuova sensazione di turbamento e profonda tristezza.

Un lutto che ha messo a dura prova William e Kate

E’ noto quanto i principi reali amino lo sport e in particolare il rugby e proprio dal rugby è arrivata la notizia di una perdita importante, di un loro carissimo amico. È con profonda tristezza infatti che l’associazione MND ha annunciato la scomparsa del suo mecenate, Rob Burrow CBE, deceduto a soli 41 anni a causa della malattia dei motoneuroni. La notizia ha sconvolto non solo la famiglia reale, ma anche tutto il Regno Unito.

Rob Burrow malattia
Rob Burrow è morto a causa di una brutta malattia – (Credit:Ig@englandrugbyleague
e
rob7lindsey)

La perdita di Rob arriva in un periodo già difficile per la famiglia reale. Kate Middleton, che sta combattendo contro un cancro, ha trovato in questa notizia un ulteriore motivo di grande sconforto. William che in quest’ ultimo periodo è stato anche sopraffatto dalle recenti controversie con Harry e Meghan, trova il peso di questa perdita particolarmente gravoso. Entrambi appassionati di rugby, Kate e William hanno spesso condiviso momenti speciali con i giocatori, pur tifando per squadre diverse: Kate per la Rugby Football Union e William per la Welsh Rugby Union. La morte di Rob Burrow tocca profondamente entrambi, aggiungendo un ulteriore strato di dolore al già tumultuoso periodo.

Rob Burrow, ex giocatore di rugby dei Leeds Rhinos, ha lottato coraggiosamente per ben 5 anni contro una malattia devastante che colpisce i neuroni, provocandone la degenerazione progressiva. La sua battaglia è stata pubblica e instancabile, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla MND attraverso interviste, documentari e apparizioni pubbliche. “Rob aveva un cuore enorme e ci ha insegnato che, in un mondo pieno di avversità, dobbiamo osare e sognare”, ha scritto l’erede al trono su Instagram. “Io e Catherine mandiamo il nostro affetto a Lindsey, Jackson, Maya e Macy”, ha aggiunto William, rivolgendosi alla famiglia di Burrow

Un’ispirazione per molti

Rob Burrow ha continuato a sostenere la comunità affetta da MND fino alla fine, diventando la prima persona a utilizzare un ausilio di comunicazione per leggere una favola della buonanotte su CBeebies. La sua partecipazione alla coalizione United To End MND ha portato a un importante investimento governativo di 50 milioni di sterline nella ricerca sulla malattia. Il suo coraggio e la sua dedizione hanno ispirato migliaia di persone, culminando in raccolte fondi significative come quella dell’ottobre 2020, quando fan e sostenitori hanno donato 70.000 sterline all’Associazione MND.

Lutto rugby
Il mondo del rugby è stato colpito da un lutto devastante – (Credit:ANSA) – (abruzzo.cityrumors.it)

L’eredità di Rob Burrow nel mondo del rugby e nella consapevolezza sulla MND è stata riconosciuta nel 2021 con il conferimento del titolo di MBE e successivamente del CBE nel 2024. La sua amicizia con l’ex capitano Kevin Sinfield CBE ha commosso il mondo intero, portando alla raccolta di oltre 7 milioni di sterline per enti di beneficenza legati alla MND. Il sostegno a suo nome non è mai vacillato e testimonia l’affetto e il rispetto che le persone nutrivano per lui.

Impostazioni privacy