Assegno Unico: il pagamento può slittare a fine giugno ma c’è l’aumento

Assegno Unico la novità che non piace ma ci potrebbe essere un risvolto positivo. Ecco tutto quello che devi sapere sul mese di giugno.

L’arrivo del mese di giugno impone di fare chiarezza sulle date di pagamento dell’Assegno Unico universale per figli a carico, al momento una delle misure di sostegno più rilevanti tra quelle che le famiglie italiane ricevono.

assegno unico pagamento slittare fine giugno
Il pagamento dell’Assegno Unico può slittare a fine giugno – Abruzzo.cityrumors.it

La situazione economica generale non è delle più semplici e per questo motivo le famiglie italiane fanno affidamento su specifici aiuti, come l’Assegno Unico. Data la rilevanza della misura è adeguato sapere quando sarà erogato il pagamento, così da avere ben in mente quando sarà a disposizione quella somma.

Il calendario dell’erogazione dell’Assegno Unico non segue sempre lo stesso percorso, con l’Inps che periodicamente comunica quando si verificheranno i pagamenti. In questo caso a seconda della situazione potrebbe emergere una variazione nell’erogazione della somma spettante: facciamo chiarezza.

Pagamento Assegno Unico Universale giugno: date e attenzione al 30 giugno

Il pagamento dell’Assegno Unico di giugno va a chiudere il primo semestre dell’anno. Proprio qui si ferma il calendario dell’Inps indicato con il messaggio n. 15 del 2 gennaio e quindi a breve è lecito attendersi una nuova circolare dell’ente con cui verranno indicate le date di pagamento dei prossimi sei mesi.

calendario assegno unico universale giugno
Le date di pagamento dell’AUU di giugno – Abruzzo.cityrumors.it

Tornando al mese di giugno, le date su cui fare attenzione sono: lunedì 17 giugno; martedì 18 giugno e mercoledì 19 giugno. Queste date si riferiscono ai cittadini che già percepiscono la misura da almeno un mese e che nell’ultimo periodo non hanno visto variazioni tali da comportare un ricalcolo della cifra spettante. Per sapere il giorno esatto bisogna informarsi sulla piattaforma MyInps o sull’app mobile in prossimità delle date segnalate.

I cittadini che hanno fatto la domanda per l’Assegno Unico lo scorso mese vedranno arrivare il pagamento tra lunedì 24 giugno e venerdì 28 giugno. Medesimo discorso per chi è stato protagonista di un ricalcolo dell’importo nell’ultimo mese, a seguito della presentazione di un ISEE corrente o della domanda fatta per un nuovo arrivo.

A partire dall’1° marzo è necessario essere in possesso dell’ISEE aggiornato al 2024, per evitare che il contributo diventa minimo. Tuttavia, se entro il 30 giugno dovesse verificarsi il rinnovo dell’attestazione, allora la cifra sarà ricalcolata con decorrenza da marzo, così da percepire anche gli arretrati. Stesso discorso per chi potrebbe fare richiesta di ISEE corrente, così da poter godere di un possibile aumento anche per mensilità arretrate.

Impostazioni privacy