Molte persone sono state raggirate in un modo molto particolare e inedito. Per questo motivo il consiglio è quello di prestare la massima attenzione
La tecnologia è sempre un’arma a doppio taglio. Da una parte aiuta e consente a molte persone di tenere il passo in un mondo che si evolve ormai quasi quotidianamente, ma dall’altra rischia di aumentare il rischio truffe. E negli ultimi tempi molte persone sono stare raggirate attraverso un qualcosa di davvero inedito.

Come raccontato da Il Centro, l’ultima vittima di questa truffa è una donna abruzzese. La signora anziana si è vista costretta a consegnare l’oro per salvare il figlio. Un raggiro scoperto qualche secondo dopo, ma ormai era troppo tardi. Ora le forze dell’ordine stanno indagando per cercare di ricostruire meglio l’accaduto e, di conseguenza, identificare le persone autori di questa vicenda. L’invito è quello di prestare la massima attenzione perché i truffatori sono ancora in giro.
Come funziona la truffa
I truffatori agiscono con un modus operandi molto semplice. Prima chiamano fingendosi dei venditori per registrare la voce del figlio o di un altro parente della vittima. Poi, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, la utilizzano per telefonare alla madre e fingere di rischiare l’arresto.
LEGGI ANCHE >>> L’Aquila, impazza la nuova truffa in strada: decine di segnalazioni alla Polizia
“Tra poco farò passare una mia amica a casa. Le devi dare dei soldi, altrimenti finisco dentro. Sono nei guai grossi, se non hai soldi, allora dalle tutto l’oro“, si è sentita dire la signora vittima della truffa. Così l’anziana, per aiutare il figlio, ha aperto alla truffatrice e consegnandole le cose preziose presenti in casa. A quel punto, però, ha deciso di chiedere delle spiegazioni sull’accaduto e qui si sono alzati i toni.

Urla sentite dalla figlia, che abita al piano di sopra, e, una volta capito cosa stava succedendo, è scesa in aiuto della madre, ma ormai era troppo tardi. La truffatrice era riuscita a far perdere le sue tracce anche grazie all’aiuto dei complici.
Indagini in corso
Ora la polizia spera tramite la descrizione dell’anziana e della figlia e anche le telecamere presenti in zona di poter riuscire a risalire ai responsabili di questa truffa. Molto difficile considerato che, almeno ad oggi, si hanno pochi indizi. Il consiglio è sicuramente quello di prestare la massima attenzione perché queste persone potrebbero colpire ancora nelle prossime settimane.