Pineto, al via il progetto “Estate Sicura 2010”

emergency_bike_pinetoPineto. L’Associazione di Volontariato, Pubblica Assistenza e Protezione civile “Pros-Onlus” di Pineto ha avviato il progetto “Estate Sicura 2010”, presentato nei giorni scorsi all’assessore alle politiche sociali Tiziana di Tecco. Il servizio di pronto intervento con ambulanza è iniziato già lunedì scorso, con postazione fissa nel locale messo a disposizione dal Comune e che si trova al Centro Anziani di via Venezia-angolo via Colombo. Dal lunedì alla domenica nei mesi di luglio e agosto verranno osservati i seguenti orari: dalle 9,30 alle 12,30, dalle 15 alle 18,30. Oltre al pronto intervento con l’ambulanza, l’infermiera presente in postazione ed il personale volontario garantiranno le prestazioni ambulatoriali su richiesta quali la misurazione della pressione arteriosa, lo stick glicemico, le medicazioni semplici, oltre ovviamente a fornire tutti i consigli necessari che verranno richiesti. Va sottolineato che l’intervento del mezzo di soccorso avverrà solo ed esclusivamente su chiamata del 118.pronto_intervento

Inoltre da una settimana è attivo anche il servizio “Emergency Bike”, operativo solo il sabato e la domenica (10-14, 15-18) di luglio ed agosto. L’equipaggio sarà formato da due volontari soccorritori in mountain bike, muniti di dispositivi e attrezzature di pronto soccorso, radio collegati con la postazione fissa di via Venezia e il corpo della Polizia Municipale. La pattuglia dei soccorritori in mountain bike seguirà un percorso predeterminato quale la pineta storica, Torre di Cerrano e la pineta Catucci sino alla pista ciclabile del lungomare di Scerne di Pineto.
“E’ un’iniziativa molto importante”, ha commentato l’assessore alle politiche sociali Tiziana Di Tecco, “in quanto è un servizio in più che viene offerto alla collettività pinetese e ai turisti grazie al lavoro dei volontari della Pros-Onlus, coordinati da Biagio Castagna. Si tratta di una forma di collaborazione che va avanti da qualche tempo e che permette di far fronte alle situazioni di emergenza”.

Impostazioni privacy