Alba+Adriatica%2C+foce+del+Vibrata%3A+si+studiano+forme+di+tutela
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-teramo/15533-alba-adriatica-foce-del-vibrata-si-studiano-forme-di-tutela.html/amp/

Alba Adriatica, foce del Vibrata: si studiano forme di tutela

Alba Adriatica. Controlli contro gli atti vandalici e sanzioni a carico dei pescatori di frodo. Non si è fatta attendere la controffensiva delle forze dell’ordine, sollecitate sulla tematica dalle associazioni ambientaliste (in primo luogo la Task force ambientale) sulle situazioni anomale che si verificano, da qualche tempo, sull’asta terminale del torrente Vibrata, meta di vandali e di persone che catturano palmipedi che popolano la piccola oasi naturalistica.

Nei giorni scorsi, come recita una nota di Giuliano Marsili, referente della Task force ambientale, il personale della guardia costiera di Tortoreto (diretta dal comandante Salvatore De Pascalis), in collaborazione  con Silvio Sciola (Enalcaccia) hanno comminato delle sanzioni ad alcuni pescatori di frodo. Sempre per rimanere in tema, va detto che nei giorni scorsi, in Provincia, c’è stato un vertice con alcuni assessori e con Nadia Carletti, comandante della polizia provinciale, per intensificare i controlli nella zona. La Provincia , nel frattempo, in questa prima fase, ha previsto di installare dei cartelli di divieto di pesca e caccia in prossimità della foce del Vibrata. Contestualmente, la stessa associazione ambientalista (che attraverso l’opera di volontari da anni si preoccupa di curare l’oasi naturalistica), utile per monitorare costantemente la foce, anche con la successiva predisposizione di un impianto di video-sorveglianza. La richiesta, come ribadito dal vice-presidente della Provincia, Renato Rasicci, dovrebbe essere accolta.