Teramo%2C+parte+il+%26%238220%3BBike+Sharing%26%238221%3B
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-teramo/15530-teramo-parte-il-qbike-sharingq.html/amp/

Teramo, parte il “Bike Sharing”

Teramo. Al via il progetto di “Bike Sharing” del Comune di Teramo. L’amministrazione comunale rende, infatti, noto che a partire dal prossimo 3 maggio 4 stazioni dislocate in altrettanti punti della città accoglieranno le 24 biciclette di proprietà comunale, che saranno messe a disposizione di cittadini e turisti nei punti nevralgici del capoluogo.

Per poter usufruire delle bici basterà recarsi allo sportello Urp del Comune di piazza Orsini (dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00). Lì sarà possibile acquistare una chiavetta al costo di 10 euro: questa consentirà all’utente di poter prendere la sua bicicletta in una delle 4 stazioni predisposte.

Il Comune, si legge nella nota, ringrazia il Centro Commerciale Gran Sasso, che ha sponsorizzato le stazioni di piazza Orsini e piazzale San Francesco, la ditta Baltour, che ha fatto “sue” quelle di piazza Garibaldi e la stazione collocata all’inizio di viale Mazzini, la Banca Tercas, che ha “acquisito” la stazione che si trova nei pressi dell’arco di Porta Madonna, la Ruzzo Reti, che ha sponsorizzato quella che si trova in piazza Dante e la Te.Am., che ha permesso la collocazione della rastrelliera alla stazione ferroviaria. Si tratta delle ditte che hanno risposto al bando del Comune pubblicato nei mesi scorsi.

L’amministrazione comunale ricorda, inoltre, che per regolamento la bicicletta deve essere utilizzata esclusivamente all’interno del territorio comunale e nella fascia oraria che va dalle 7,00 alle 23,00. Deve essere poi riposizionata nella stessa rastrelliera e nelle stesse condizioni in cui è stata prelevata e deve essere custodita con l’apposito cavo antifurto, quando viene lasciata temporaneamente incustodita durante il periodo di utilizzo.