Provincia+Teramo%2C+fondi+Por.+Assegnati+251mila+euro
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-teramo/15075-provincia-teramo-fondi-por-assegnati-251mila-euro.html/amp/

Provincia Teramo, fondi Por. Assegnati 251mila euro

Teramo. Assegnati dalla Provincia di Teramo 215mila euro per le azioni sulla formazione continua previste dal Por. Sono stati finanziati complessivamente 19 progetti, presentati da piccole imprese, anche cooperative, con sede nel territorio provinciale ed organismi di formazione con sedi accreditate in provincia. L’elenco dei progetti e dei soggetti titolari è stato pubblicato ieri ed è consultabile nella homepage del sito della Provincia.
L’obiettivo del bando era quello di formare lavoratori, imprenditori e manager delle piccole imprese per potenziarne le capacità competitive e la presenza nei mercati di riferimento. Tutti i corsi s’incentrano, infatti, su argomenti tradizionalmente ritenuti strategici per le imprese, quali l’organizzazione del lavoro, la pianificazione, la logistica, la sicurezza, la qualità, la gestione dei costi.
“Le risorse del Por” è il commento dell’assessore provinciale al Lavoro e alla Formazione, Eva Guardiani “riguardano in questo caso un settore d’intervento a cui teniamo particolarmente, cioè quello della competitività delle piccole imprese, vero cuore pulsante della nostra economia. Riteniamo, infatti, che la competitività in un’azienda si misuri anche sulla capacità di valorizzare il capitale umano, come si sta cercando di fare in questo caso”.
Le risorse di cui dispone la Provincia per realizzare i nuovi interventi previsti dal Por ammontano complessivamente a 5 milioni 872 mila euro. Soldi che saranno spesi per contrastare la disoccupazione e favorire le possibilità di crescita professionale e inserimento nel mondo del lavoro di giovani, donne e soggetti svantaggiati.

Teramo. Assegnati dalla Provincia di Teramo 215mila euro per le azioni sulla formazione continua previste dal Por.

Sono stati finanziati complessivamente 19 progetti, presentati da piccole imprese, anche cooperative, con sede nel territorio provinciale ed organismi di formazione con sedi accreditate in provincia. L’elenco dei progetti e dei soggetti titolari è stato pubblicato ieri ed è consultabile nella homepage del sito della Provincia.  

L’obiettivo del bando era quello di formare lavoratori, imprenditori e manager delle piccole imprese per potenziarne le capacità competitive e la presenza nei mercati di riferimento. Tutti i corsi s’incentrano, infatti, su argomenti tradizionalmente ritenuti strategici per le imprese, quali l’organizzazione del lavoro, la pianificazione, la logistica, la sicurezza, la qualità, la gestione dei costi.

“Le risorse del Por” è il commento dell’assessore provinciale al Lavoro e alla Formazione, Eva Guardiani “riguardano in questo caso un settore d’intervento a cui teniamo particolarmente, cioè quello della competitività delle piccole imprese, vero cuore pulsante della nostra economia. Riteniamo, infatti, che la competitività in un’azienda si misuri anche sulla capacità di valorizzare il capitale umano, come si sta cercando di fare in questo caso”.

 Le risorse di cui dispone la Provincia per realizzare i nuovi interventi previsti dal Por ammontano complessivamente a 5 milioni 872 mila euro. Soldi che saranno spesi per contrastare la disoccupazione e favorire le possibilità di crescita professionale e inserimento nel mondo del lavoro di giovani, donne e soggetti svantaggiati.