Silvi, nasce lo Sportello Immigrati

silvi_sport_immigratiSilvi. È stata disposta l’apertura e il potenziamento dello Sportello Immigrati, un ufficio informativo, orientativo e di assistenza per gli immigrati al fine di favorire l’integrazione dei nuovi cittadini.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato Annapaola Mazzone, assessore all’Immigrazione, Fabrizio Valloscura, assessore alle Politiche Sociali e l’assessore regionale alle Politiche Sociali Paolo Gatti.

Le attività svolte sono quelle di sportello informativo, supporto al segretariato e al servizio sociale, sostegno al servizio di pronta accoglienza e orientamento al lavoro e formazione. Il nuovo servizio, che si trova presso il Centro Minori di via Parma, è aperto mercoledì, venerdì e sabato.

Lo Sportello Immigrati è anche un servizio ulteriore dedicato ai cittadini italiani e stranieri, agli uffici dell’amministrazione comunale, agli operatori del settore pubblico o privato che si trovano a confrontarsi con le problematiche connesse al fenomeno della immigrazione e a tutti coloro che siano interessati al tema. Il servizio in questione è stato reso possibile grazie a fondi provenienti dal Piano Sociale del comune di Silvi e sostenuto nel suo nascere da Paolo Gatti. Proprio l’assessore regionale ha affermato che “Silvi dimostra di essere una città importante e questo servizio si dimostra un’iniziativa intelligente cui la regione Abruzzo ha voluto dare il suo sostegno. Meglio puntare sull’integrazione che sulla repressione”.

Il sindaco Gaetano Vallescura, invece, ha sottolineato “l’importanza di questo servizio che fa onore alla solidarietà di Silvi, ma i dati ci parlano di una situazione emergenziale per quanto riguarda le problematiche inerenti all’immigrazione e dunque le istituzioni sovracomunali dovrebbero tenere in considerazioni gli sforzi economici sostenuti dai comuni che sono divenuti insostenibili”.

 

Impostazioni privacy