Teramo, Comune: approvati due progetti comunitari

europaTeramo. Gli assessori comunali Giovanni Luzii (Politiche e Progetti Comunitari) e Piero Romanelli (Pubblica Istruzione) hanno presentato al varo della Giunta municipale due progetti comunitari.

Entrambi si inquadrano nell’ambito del Programma di Azione Comunitaria nel settore dell’apprendimento permanente, il Lifelong Learning Programme (L.L.P.), che raccoglie tutte le iniziative di cooperazione europea nell’ambito dell’istruzione e della formazione, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo della comunità quale società basata sulla conoscenza.

L’obiettivo del Programma è quello di rafforzare ed integrare le azioni condotte dagli Stati membri della Comunità europea, pur mantenendo inalterata la responsabilità affidata ad ognuno di essi riguardo al contenuto dei sistemi di istruzione e formazione e rispettando la loro diversa identità culturale e linguistica.

Le tematiche cui i due progetti approvati fanno riferimento rispondono alle esigenze di sviluppo delle conoscenze e di inclusione sociale manifestate nel territorio comunale e vertono sull’apprendimento di una lingua straniera e sull’approfondimento delle conoscenze informatiche.

Il primo progetto approvato dalla Giunta si chiama E-forCe e mira all’apprendimento precoce della  lingua straniera, in particolare nell’età prescolare, sensibilizzando il bambino verso modalità espressive alternative, creandogli una propensione all’ascolto e all’apprendimento.

Il secondo, invece, si chiama DEEP e propone di creare condizioni che favoriscano la diffusione delle conoscenze informatiche e telematiche a vantaggio degli adulti, attraverso percorsi formativi articolati in base a diversificati livelli di conoscenza.

Marina Serra


 

 

Impostazioni privacy