I volontari della protezione civile di Roseto ricevuti dal Papa

volontari_procivol_rosetoRoseto. Anche i rappresentanti del Corpo Volontari di Protezione Civile di Roseto hanno partecipato all’incontro con il Papa svoltosi sabato 6 marzo, in San Pietro a Roma. L’udienza con Benedetto XVI nella sala “Paolo VI” è stata promossa dalla Santa Sede e dal Dipartimento nazionale di Protezione civile ed ha visto la partecipazione di circa settemila volontari provenienti da tutta Italia. Per Roseto erano presenti Elisa D’Ostilio, Enrico Paradisi, Francesca Facciolini, Dino Fasciocco, Vittorio Di Nicola, Marino Di Sante, Antonio D’Agostino, Rino Di Nicola (foto allegata).
I volontari del Corpo di Protezione Civile di Roseto, fanno parte del grande esercito di volontari che dal 6 aprile 2009 sono stati impegnati nelle operazioni di soccorso e accoglienza dei terremotati dell’ Aquila e dei Comuni del cratere.

Durante l’udienza, Papa Benedetto XVI ha parlato dei volontari come “una delle espressioni più recenti e mature della lunga tradizione di solidarietà che affonda le radici nell’altruismo e nella generosità del popolo italiano”, accostando la figura del volontario a quella del Buon Samaritano: “Senza volontariato – ha ricordato – il bene comune e la società non possono durare a lungo, poiché il loro progresso e la loro buona dignità dipendono in larga misura da quelle persone che fanno più del loro stretto dovere”.

“L’udienza con il Papa è stata molto emozionante”, ha detto al rientro Rino Di Nicola, “e altrettanto emozionante è stato incontrare tutti i volontari d’Italia che sono stati vicini ai terremotati subito dopo il sisma. Tanto che abbiamo deciso di celebrare anche noi sulla costa un momento per ricordare quel terribile evento, naturalmente con la collaborazione di tutte le associazioni di Volontariato rosetane. La data potrebbe essere quella di sabato 10 aprile per evitare la concomitanza della giornata celebrativa che si terrà all’Aquila il 6 di aprile”.

Impostazioni privacy