Pescara, più sicurezza per gli anziani

anziani2_383_01Pescara. La Polizia di Stato, in accordo con la Prefettura e in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale e il Comune di Pescara, ha dato vita ad un progetto teso a sviluppare una migliore “prevenzione” dei reati a favore di categorie sensibili di persone, con particolare riferimento agli anziani.

La “campagna sulla sicurezza” punta al coinvolgimento diretto di questi ultimi, che saranno formati e stimolati all’adozione di comportamenti caratterizzati da una vigile attenzione nei riguardi di coloro con cui entrano in contatto, attraverso incontri e dibattiti con relatori impegnati operativamente nel settore della prevenzione e della sicurezza.

Il progetto si compone di un ciclo di cinque incontri, a cadenza settimanale, in cui saranno analizzati vari aspetti della sicurezza: dai reati che più comunemente interessano gli anziani, ai consigli in materia di salute e benessere collegati alla percezione della sicurezza, all’analisi dei disagi psicologici derivanti dai reati di cui si rimane vittima.

Il progetto, tuttavia, non è diretto solo agli anziani, ma anche ai figli ed ai nipoti per coinvolgerli maggiormente nella difesa di questo “tesoro di esperienza di vita”.

Nella giornata iniziale, il 20 aprile prossimo, alla presenza delle Autorità locali si parlerà della sicurezza in generale, a seguire gli altri incontri che culmineranno il 25 maggio, quando gli anziani potranno portare le loro testimonianze ed esperienze.

 

 

 

Impostazioni privacy