Pescara%2C+al+via+lavori+in+via+Cadorna
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-pescara/14957-pescara-al-via-lavori-in-via-cadorna.html/amp/

Pescara, al via lavori in via Cadorna

Pescara. Sono partiti questa mattina i lavori di riqualificazione straordinaria di via Cadorna, un cantiere che determinerà un investimento pari a 82mila 68 euro e che in venticinque giorni cambierà il volto di un asse fondamentale della viabilità cittadina, immediatamente a ridosso della riviera nord di Pescara. Si tratta del quinto intervento avviato dall’inizio dell’anno e affidato all’impresa Edil.Bar, nell’ambito del maxi-appalto da 591mila euro complessivi. Nel frattempo, domani inizieranno anche le operazioni di riasfalto di via Monti Aurunci, che già venerdì scorso è stata riaperta per lo svolgimento del mercato rionale del venerdì mattina e per quello quotidiano dei contadini.

Proseguono, dunque, a ritmo serrato gli interventi di riqualificazione delle strade cittadine. Nelle scorse settimane sono già stati aperti i cantieri in via La Maielletta, via Monti Aurunci, via Canova, dove le opere stanno procedendo per piccole tranche per non creare eccessivi disagi nella viabilità ordinaria ed, infine, una traversa di via Caravaggio, maxi-opere tese alla realizzazione di rete fognaria, strade e marciapiedi.

Il primo asse a essere terminato, già la scorsa settimana, è stato via Monti Aurunci, dov’è stato anche possibile il ripristino del mercato rionale del venerdì mattina, con il ritorno delle 52 bancarelle che per circa tre settimane erano state trasferite in via Passo Lanciano per consentire lo svolgimento dei lavori. E proprio in via Monti Aurunci domani l’impresa effettuerà il rifacimento dell’asfalto sulla strada, senza interferire con lo svolgimento del mercatino dei contadini, comunque dislocato sui marciapiedi.

Intanto stamattina sono partiti i lavori sul quinto cantiere, in via Cadorna, dove il progetto prevede il rifacimento dell’intera rete fognaria, con il relativo raccordo al collettore rivierasco, eliminando così in via definitiva i problemi relativi al periodico allagamento dell’area al minimo temporale, a causa di una linea evidentemente non più adeguata a una zona urbanisticamente cresciuta. Subito dopo si procederà con il rifacimento della pavimentazione stradale, dei marciapiedi, con i relativi cordoli e dell’intera segnaletica, verticale e orizzontale, ripristinando anche le opportune misure di sicurezza.

Ovviamente l’intervento verrà organizzato in modo da ridurre al minimo i disagi, specie per i residenti e, secondo le previsioni, entro venticinque giorni al massimo via Cadorna sarà riconsegnata alla città.