Come+stanno+i+cuccioli+dell%26%238217%3BOrsa+Amarena%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+una+bella+sorpresa+in+Abruzzo
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-laquila/come-stanno-i-cuccioli-dellorsa-amarena-ce-una-bella-sorpresa-in-abruzzo.html/amp/
Cronaca L'Aquila

Come stanno i cuccioli dell’Orsa Amarena? C’è una bella sorpresa in Abruzzo

Sono trascorsi ormai quasi due anni dall’uccisione dell’orsa nel Parco Nazionale d’Abruzzo. E arrivano delle notizie importante sui cuccioli

La storia dell’Orsa Amarena ha fatto emozionare un po’ tutti. L’esemplare è stata uccisa il 31 agosto 2023 da un uomo all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo. Un omicidio che aveva riaperto la discussione sulla sicurezza di questi animali oltre che sulla necessità di prendere delle misure restrittive importanti proprio per evitare altri episodi simili.

Orso bruno marsicanoOrso bruno marsicano
Come stanno i cuccioli dell’Orsa Amarena? C’è una bella sorpresa in Abruzzo (Ansa) – abruzzo.cityrumors.it

Una morte che aveva lasciato diversi cuccioli senza il proprio genitori. La crescita dei piccoli è stata seguita da vicino dallo zoologo Paolo Foconi. Sicuramente per loro riuscire a proseguire il percorso senza la madre non era affatto facile considerato anche quanto i piccoli d’orso hanno bisogno dell’esemplare maschio e femmina anche per nutrirsi. Le notizie, comunque, per loro sono positive. Non sicuramente per la specie visto che c’è un piccolo allarme per quanto riguarda la nascita in alcune zone precise.

Orso marsicano, non ci sono solo buone notizie

I cuccioli dell’Orsa Amarena hanno effettuato il loro percorso di crescita senza particolari problemi e questo rappresenta forse la più bella notizia. La morte della madre ha portato molte persone a seguire da vicino gli anni successi alla tragedia e il biennio è trascorso in maniera molto tranquilla.

LEGGI ANCHE >>> Orso Marsicano Juan Carrito deve essere catturato e portato in un’area faunistica

Non si può dire lo stesso per la specie in generale dell’orso bruno marsicano. Stando a quanto riferito da Foconi, sono 14 i cuccioli nati nel 2024 e solo due di questi all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo. Gli altri 2 sono nati all’esterno. Una situazione davvero allarmante se si guarda al Molise dove ormai da tre anni non si verificano dei nuovi arrivi a differenza di quanto succede nella nostra regione.

Orso marsicano, non ci sono solo buone notizie (Ansa) – abruzzo.cityrumors.it

Una situazione critica che rischia di peggiorare ancora di più nei prossimi anni. Secondo lo zoologo, questi sono gli effetti delle restrizioni e divieti introdotti in passato. L’orso marsicano, infatti, porta ad abbandonare la zona del Parco per andare in aree esterne nonostante la caccia. Per questo motivo la sua speranza è che nel prossimo futuro si possa comunque fare un asso indietro per consentire a tutti di poter vivere tranquillamente e magari portare gli orsi a procreare come un tempo.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.