Asl L’Aquila, in pagamento indennità accessoria e straordinari: ma l’attenzione resta alta

La Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila provvederà, con la busta paga di febbraio, a saldare l’indennità relativa a tutte le voci accessorie non corrisposte ai dipendenti nel mese di dicembre.

Lo annunciano Cgil, Cisl e Uil, in seguito alla lettera ricevuta dalla stessa direzione aziendale nella quale in manager, Giancarlo Silveri, comunica “di aver mandato al pagamento completo delle indennità accessorie e dello straordinario effettuato dal personale Asl a dicembre 2013”.
Tale lettera fa seguito alla richiesta delle Organizzazioni sindacali che, il 20 gennaio scorso, avevano scritto alla Asl sollecitando l’immediata copertura delle spettanze dei lavoratori.
“Un risultato positivo”, affermano Antonio Ginnetti (Cgil-Fp), Gianfranco Giorgi, (responsabile Cisl L’Aquila) e Pino De Angelis (Fp-Uil) “raggiunto grazie al pressing costante nei confronti della Asl per arrivare a una definizione della vertenza economica che riguarda ben 2.500 dipendenti dell’azienda”.
Cgil, Cisl, Uil invitano Silveri “ad erogare, puntualmente, senza l’intervento del sindacato che deve fungere da pungolo, quanto dovuto ai lavoratori. Le voci accessorie sono parte integrante dello stipendio e vanno erogate con regolarità, considerando l’impegno delle maestranze che, soprattutto in periodi particolari come le festività, effettuano per necessità dell’azienda e per la carenza di personale, numerose turnazioni aggiuntive, con uno sforzo enorme. Quello della regolarità nei pagamenti è un problema centrale, considerando anche la crisi del momento. Se dovessero verificarsi nuovi ritardi nel pagamento delle indennità accessori e degli straordinari ci vedremo costretti ad aprire una fase di mobilitazione”.

Impostazioni privacy