L’Aquila. Il vicesindaco Nicola Trifuoggi, ha firmato un’ordinanza per la gestione delle emergenze idriche e sul risparmio idrico.
L’ordinanza dispone, con effetto immediato e nell’intero territorio comunale, un utilizzo limitato, responsabile e razionale della risorsa idrica, con il conseguente divieto di prelievo dalla rete idrica di acqua potabile per qualsiasi uso improprio ed extra domestico ed in particolare: innaffiatura di aiuole, orti e giardini ed irrigazione dei campi; lavaggio autovetture e simili; lavaggio di strade, nonché di spazi di aree private; riempimento di vasche e piscine private; ogni utilizzo improprio e diverso dalle normali necessità domestiche e produttive.
“L’acqua potabile – ha dichiarato il vicesindaco – è un bene fondamentale nonché una risorsa indispensabile anche per lo sviluppo e che, pertanto, deve essere considerata come un patrimonio ereditario da tutelare.
L’ andamento della stagione estiva, peraltro, con temperature più alte delle medie stagionali, accompagnato dai mutamenti climatici sempre più evidenti, sta provocando difficoltà di approvvigionamento idrico.