Un breve riassunto delle più importanti notizie che hanno caratterizzato la giornata odierna in Italia e nel mondo
Arriva dall’interno la clamorosa svolta sul delitto di Garlasco, ci sarebbero nuovi indizi che porterebbero di nuovo all’amico del fratello della stessa Chiara Poggi, oggi è stato arrestato anche il figlio dell’anziana morta nei giorni scorsi in casa, un delitto commesso per soldi, mentre sul sito dell’Agenzia delle Entrate è ricomparsa la possibilità di riammissione per la rottamazione-quater.

Dall’estero tiene banco l’ultima provocazione della presidente del Parlamento europeo che accusa Putin di essere un vicino pericoloso e ostile, mentre nel frattempo sono riprese le ostilità tra Ucraina e Russia con Kiev che ha attaccato Mosca su obiettivi sensibili. Intanto i miliardari americani schierasti al fianco di Trump dal giorno della rielezione del presidente degli Stati Uniti sono oggi tutti più poveri, tra la paura della recessione e dei mercati globali in frenata.
LEGGI ANCHE: Salumi richiamati dai punti vendita, la nota del Ministero: marca, scadenza e lotti
Si riapre il caso dell’omicidio di Chiara Poggi, indagato un amico del fratello

Torna a riaprirsi il caso Garlasco. Secondo un’esclusiva del Tg1, un avviso di garanzia è stato notificato ad Andrea Sempio, classe 1988, amico di Marco Poggi, fratello di Chiara, l’impiegata 26enne trovata morta il 13 agosto del 2007. Sempio, che all’epoca dei fatti aveva 19 anni, era stato già al centro, tra il 2016 e il 2017, di alcuni accertamenti sollecitati dai legali di Alberto Stasi, il fidanzato della vittima condannato a 16 anni di reclusione per un dna trovato sotto le unghie della vittima. Accuse poi archiviate dall’allora procuratore di Pavia, Mario Venditti.
Von der Leyen, “Putin vicino ostile, non ci si può fidare”

“Putin ha dimostrato di essere un vicino ostile, non ci si può fidare di lui, si può solo dissuaderlo. Sappiamo che il complesso militare russo sta superando il nostro. La produzione Europa è ancora su un ordine di grandezza inferiore. E al di là delle capacità tradizionali, la gamma di minacce che dobbiamo affrontare si allarga di giorno in giorno“. Lo ha detto Ursula von der Leyen in un passaggio del suo intervento alla Plenaria.
I supermiliardari in prima fila al giuramento di Trump hanno perso 209 miliardi

Elon Musk, Jeff Bezos e Mark Zuckerberg, tutti pronti a scommettere su Donald Trump e tutti presenti in prima fila al giuramento del presidente americano il 20 gennaio, sono oggi tutti un po’ più ‘poveri’. Tra incertezze globali, tira e molla sui dazi e paura della recessione infatti, poche settimane dopo l’elezione, 5 dei super-miliardari che hanno più guadagnato in vista della nomina del tycoon hanno perso in Borsa un totale di 209 miliardi di dollari di ricchezza.
LEGGI ANCHE: Non prenotare un volo prima di saperlo: sono queste le compagnie aeree più sicure
Kiev rivendica l’attacco a Mosca, ‘obiettivi strategici’

Lo Stato maggiore delle forze armate ucraine ha rivendicato l’attacco in nottata nella regione di Mosca. “Le Forze dei sistemi senza pilota, l’Sbu e il Gur, in collaborazione con altre unità, hanno colpito obiettivi strategici russi” che sostengono l’aggressione contro l’Ucraina, in particolare è stata colpita la raffineria di petrolio di Mosca, che è in grado di elaborare 11 milioni di tonnellate di petrolio all’anno e fornisce il 40-50% del fabbisogno di gasolio e benzina della città di Mosca. Lo riporta Rbc Ukraina.
Anziana fu trovata morta in casa, arrestato il figlio

Un’anziana 75enne era stata trovata morta nella sua casa in via Wildt, a Milano, nella notte tra il 12 e 13 gennaio. Si pensava a una morte naturale, a seguito di una caduta, ma poi l’autopsia ha svelato che era stata soffocata. Oggi è stato arrestato il figlio 48enne nelle indagini della Squadra mobile di Milano e della pm Giancarla Serafini, con l’accusa di omicidio volontario e maltrattamenti. Dopo un bonifico da conto a conto l’uomo avrebbe prelevato circa 30mila euro dell’anziana.
Al via le richieste di riammissione per la rottamazione quater

L’Agenzia delle entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet il servizio per presentare la domanda di riammissione alla rottamazione-quater. La riammissione, prevista dal Milleproroghe, riguarda i contribuenti che al 31 dicembre 2024 avevano piani di pagamento decaduti dalla definizione agevolata. La richiesta deve essere trasmessa in modalità telematica entro il 30 aprile 2025.