L’ondata di caldo africano è interminabile: previste temperature superiori a 40°, autorità in allerta

Negli ultimi giorni, un’ondata di caldo senza precedenti ha investito l’Italia, portando con sé temperature che hanno superato i 30 gradi, con picchi che in alcune aree hanno raggiunto e superato i 40 gradi.

Questo fenomeno estremo ha toccato anche la città di Vasto, dove la popolazione locale si trova a fare i conti con un clima particolarmente oppressivo, caratterizzato da alti livelli di umidità e afa.

caldo 40 gradi temperature record
L’anticiclone africano si sta abbattendo sull’Italia – Abruzzocityrumors.it

La causa principale di questa ondata di calore è da attribuirsi a un anticiclone africano che, secondo le previsioni meteorologiche, dovrebbe raggiungere il suo apice proprio in questi giorni. Andiamo a vedere insieme quando potrebbe terminare questo caldo torrido.

Allerta arancione in diverse regioni

Il Ministero della Salute monitora costantemente la situazione attraverso il suo bollettino quotidiano sul rischio per la salute correlato al calore nelle maggiori città italiane. In base agli ultimi aggiornamenti, l’Abruzzo e in particolare Pescara sono stati classificati come “allerta arancione“, indicando un elevato rischio per la salute pubblica dovuto alle alte temperature. Una situazione analoga si registra anche in Molise, dove Campobasso è stata segnalata con lo stesso livello di allerta.

caldo 40 gradi temperature record
I meteorologi ci dicono di un calo delle temperature nel weekend – Abruzzocityrumors.it

Nonostante il quadro attuale possa sembrare preoccupante, i meteorologi offrono una prospettiva ottimistica per il prossimo futuro. Infatti, sebbene l’anticiclone africano stia attualmente dominando le condizioni climatiche del paese con temperature estreme e tassi elevati di umidità e afa, si prevede un cambiamento significativo nel corso del weekend del 22/23 giugno. Secondo le previsioni più recenti, intensi temporali sono attesi soprattutto nel nord Italia durante questo periodo. Queste precipitazioni porteranno ad un abbassamento delle temperature su gran parte della penisola italiana.

In attesa che le condizioni meteo migliorino grazie ai temporali previsti per il fine settimana, è importante adottare alcune precauzioni per proteggersi dal caldo intenso. È consigliabile evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata e mantenersi idratati bevendo molta acqua regolarmente. Indossare abiti leggeri e chiari può aiutare a riflettere i raggi solari anziché assorbirli. Infine, prestare particolare attenzione alle categorie più vulnerabili come anziani e bambini piccoli è essenziale durante queste ondate di calore.

L’Italia continua a fronteggiare questa sfida climatica senza precedenti causata dall’anticiclone africano con temperature record e alta umidità, rendendo necessarie misure immediate per proteggere la salute pubblica; c’è comunque una speranza imminente rappresentata dal cambiamento delle condizioni meteorologiche previste per il prossimo weekend.

Impostazioni privacy