La nuova app che fa la fila per noi: visite e referti con un click

Gli smartphone sono diventati strumenti universali con cui è possibile fare qualsiasi cosa, anche la fila alle poste e per visite mediche seduti a casa. La Regione Abruzzo ha promosso una nuova app che consentirà di prenotare visite con un semplice click.

Le lunghe file al Cup e le attese al telefono per ottenere una risposta da parte di centralini non sempre irreprensibili diventano un ricordo. Dal 26 ottobre, la Regione Abruzzo ha inaugurato la “fase due” nell’ambito dei servizi sanitari digitali, rendendo accessibili online da qualsiasi dispositivo una serie di nuove funzionalità tramite una nuova app, scaricabile direttamente dal sito sanita.regione.abruzzo.it. L’app si chiama Abruzzo Sanità OnLine.

ricetta medica
abruzzo.cityrumors.it

Alla presentazione di questa applicazione avvenuta a Pescara, sono intervenuti il presidente della Regione, Marco Marsilio, l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, il direttore del Dipartimento Sanità, Claudio D’Amario, il dirigente del Servizio Sanità Digitale, Camillo Odio, l’esperto tecnico della presidenza per la digitalizzazione e cybersicurezza, Riccardo Urbani, e i rappresentanti delle Asl.

Cosa si può fare con l’app e come funziona

Durante l’emergenza Covid, sul sito Abruzzo Sanità sono state aggiunte alcune funzionalità tra cui la possibilità di scegliere o revocare il medico di medicina generale e il pediatra senza doversi recare fisicamente presso lo sportello, prenotare i vaccini e ristampare i tesserini sanitari e di esenzione. Nello stesso periodo è stato avviato il Centro Unico di Prenotazioni (Cup) online, che consente di prenotare prestazioni direttamente da casa. Inoltre, è stato reso disponibile l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico.

app sanità abruzzo
abruzzo.cityrumors.it

Da oggi fino a marzo 2024, saranno lanciati ulteriori servizi, tra cui un libretto vaccinale per registrare le iniezioni ricevute e la gestione degli appuntamenti per gli screening, che include la possibilità di visualizzare i referti negativi. Inoltre, sarà possibile richiedere il ritiro dei referti e dei ticket per celiaci, servizio che sarà disponibile all’inizio del nuovo anno. Sarà poi introdotta la funzionalità di monitoraggio dei tempi di attesa per i ricoveri.

L’utilizzo dell’app Abruzzo Sanità OnLine è semplice e accessibile attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid) o l’iscrizione alla piattaforma tramite una procedura certificata. Una volta connessi alla piattaforma, avrete accesso a una serie di servizi, a seconda del tipo di accesso effettuato (tramite Spid o con l’utenza regionale certificata). Non sarà necessario effettuare una nuova connessione per accedere a diversi servizi.

Per installare Abruzzo Sanità OnLine sul vostro telefonino, è disponibile una guida sia per dispositivi Android sia per dispositivi iOS direttamente sul sito. Se ci si connette dal sito web, sono disponibili dieci opzioni di scelta, mentre sull’app per dispositivi mobile la visualizzazione è semplificata. Una volta scaricata l’app, saranno disponibili quattro schermate principali: 1) sportello Centro Unico di Prenotazione; 2) sportello scelta e revoca medico di base; 3) sportello deleghe; 4) fascicolo sanitario elettronico.

Se desiderate invece prenotare una prestazione sanitaria, avrete tre opzioni, ciascuna evidenziata con un colore diverso: prenotazione di una ricetta rossa (colore rosso), prenotazione di una ricetta dematerializzata (colore blu) e gestione degli appuntamenti/modifica delle prenotazioni (colore arancione)

Impostazioni privacy