Esistono dei luoghi dove la bellezza è data dalla natura selvaggia come la spiaggia di Torre del Cerrano, uno dei posti più suggestivi in Abruzzo, scopriamone le tante curiosità.

L’Area Marina Protetta di Torre del Cerrano, la prima in Abruzzo, si trova in provincia di Teramo e si colloca tra i comuni di Pineto a Silvi, occupa un territorio di circa 7 km ed è un vero e proprio scrigno di biodiversità.
Infatti il sito di importanza comunitaria è riconosciuto come Zona Speciale di Conservazione e Zona di Protezione Speciale, che tutela specie vegetali e animali. Qui nidifica il fratino, un raro uccello migratore che trova le dune un habitat naturale in cui potersi riprodurre. Inoltre la zona è abitata da tartarughe marine Caretta caretta e in mare, in determinati periodi, si possono avvistare anche dei delfini.
Alla scoperta delle curiosità della spiaggia di Torre del Cerrano
La bellezza naturale di questa zona è il biglietto da visita dell’Area Marina Protetta di Torre del Cerrano la cui spiaggia appare come una lunga distesa di sabbia che andando verso il mare degrada in modo dolce tanto che i fondali sono percorribili e non subito profondi, una caratteristica che è tipica delle spiagge in provincia di Teramo.

La presenza della Torre, che prende il nome dal fiume Cerrano, fa subito pensare a una storia antica, in effetti è una delle poche torri costiere dell’Adriatico ancora intatte e risale al XVI secolo, fu costruita per difendere la costa dalle incursioni saracene. Attualmente la struttura ospita l’Istituto zooprofilattico sperimentale, il Museo del Mare e una biblioteca, ed è un ottimo punto panoramico per ammirare il paesaggio.
In questo tratto di costa la pineta che sta alle spalle della spiaggia si compone da alberi di Pino di Aleppo e di Pino da pinoli, mentre sulla spiaggia troviamo diverse specie di piante tipiche della flora dunale mediterranea.
Al largo della costa, a circa un km dalla battigia, si trovano i resti di quello che gli esperti identificano come l’antico porto di Atri, un sito archeologico sommerso di grande interesse ma che è difficilmente godibile da chi ama fare immersioni alla scoperta di tesori nascosti perché la sabbia dei fondali riduce spesso la visibilità.
Di certo la spiaggia di Torre del Cerrano ha un fascino primitivo, è una delle spiagge selvagge in Abruzzo scelte da coloro che amano la tranquillità e le zone meno turistiche, qui non ci sono stabilimenti balneari ma solo una natura meravigliosa in cui trascorrere del tempo in sintonia con essa.