Lo skydiving appassiona un numero sempre crescente di persone che si dedicano a questo sport per vivere un’emozione unica e volare leggeri e liberi, per fare paracadutismo in Abruzzo ci sono diverse alternative, ecco dove andare.

Lanciarsi da un aereo in volo per sperimentare la caduta libera è senza dubbio un’esperienza adrenalinica che se all’inizio può spaventare poi regala emozioni molto forti tanto che la maggior parte di coloro che si convincono, spinti dalla curiosità, in seguito raramente smettono, e anzi raccontano di non poter più fare a meno di provare quella sensazione di libertà che solo il paracadutismo sa dare.
Ci sono diverse scuole che propongono corsi avanzati per volare con il paracadute da soli e in autonomia ma anche “il paracadutista della domenica” che vuole provare l’esperienza una volta sola può saltare in tandem in tutta sicurezza presso i centri specializzati. Scopriamone di più.
Dove andare a fare paracadutismo in Abruzzo
Chi si è incuriosito e vuole approfondire l’argomento deve sapere alcune regole fondamentali dello skydiving, ad esempio come funziona un lancio. Prima di tutto occorre essere vestiti in modo corretto con una tuta da volo, o comunque con pantaloni lunghi, maglie a maniche lunghe, piumino ed equipaggiati con casco e occhialini. È sempre utile proteggere la pelle con una crema solare.

Poi si sale sull’aereo che arriva di solito tra i 3.000 e 4.500 metri di quota. Quindi di salta giù e si scende fino a terra, arrivando a toccare una velocità che sfiora i 200 km/h.
Ad una quota prestabilita si sgancia il paracadute principale, si controlla la direzione e si esegue la discesa controllata lungo un circuito di atterraggio, assistiti da un paracadute di riserva e da sistemi di sicurezza automatici per poter praticare lo sport in tutta sicurezza.
Chiaramente chi va in tandem, cioè legato da una speciale imbragatura con un istruttore esperto, può sentirsi più rilassato poiché è guidato per l’intero salto, dall’uscita dall’aereo attraverso la caduta libera al volo con paracadute aperto fino all’atterraggio. In tal modo può godersi la caduta libera ammirando il paesaggio dall’alto che regala un’emozione intensa e unica.
Ma dove andare a fare paracadutismo in Abruzzo? Ad Avezzano in provincia de L’Aquila, Controvento offre l’opportunità di fare parapendio in volo libero o a motore. Chi si accontenta di fare bungee Jumping può contattare il centro che si trova a Salle in provincia di Pescara, all’interno del Parco Nazionale della Maiella.
Nelle vicinanze, a Fermo nelle Marche, c’è Skydive Sunrise, una scuola di paracadutismo sportivo riconosciuta dall’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile), che propone sia lanci in tandem per neofiti che corsi avanzati come l’AFF (Accelerated Free Fall) per ottenere l’abilitazione a lanciarsi da soli.