Torna l’iniziativa Mare Per Tutti 2025 a Montesilvano dove sono disponibili le spiagge senza barriere architettoniche e quindi fruibili anche ai disabili, alle famiglie e ai loro accompagnatori.

Poter arrivare sulla spiaggia in carrozzina e godere dei benefici del mare e del sole è per tanti disabili solo un miraggio, un sogno desiderato che però non si concretizza perché ci sono troppe barriere architettoniche che lo impediscono. Per fortuna ci sono delle amministrazioni comunali che cercano di fornire un servizio ai cittadini più fragili e con particolari esigenze. Montesilvano prova a invertire la tendenza.
Infatti il Comune di Montesilvano, in provincia di Pescara, ha lanciato l’appello tramite i social per sensibilizzare i gestori degli stabilimenti a mettere a disposizione dei concittadini e dei turisti con disabilità uno o più ombrelloni gratuiti per la durata di sette giorni durante il periodo estivo. Vediamo tutte le novità di quest’anno.
Quali sono le spiagge di Montesilvano accessibili ai disabili per l’estate 2025
Negli anni passati tramite il progetto “Mare per Tutti” si erano individuate le spiagge di Montesilvano che potevano costituire lo scenario ideale per la vacanza di persone con diverse abilità motorie. Le aree si trovano in prossimità di via Dante, di fronte al Parco Le Vele e nelle vicinanze del mercatino ittico, all’altezza di via Bocca di Valle.

Le spiagge erano dotate di passerelle che conducono fino al mare, degli spogliatoi, le docce calde e fredde, i lavapiedi, dei bagni attrezzati, i gazebo ombreggianti, un’area verde, il sollevatore e le sedie jobs per consentire alle persone con disabilità di fare il bagno.
Quest’anno il Comune di questa che è una delle spiagge con sabbia bianca in Abruzzo ha deciso di rilanciare chiedendo ai gestori degli stabilimenti balneari di offrire degli ombrelloni per chi ha disabilità, in modo da rendere le spiagge di Montesilvano ancora più inclusive e di permettere a tutti di poter godere del bel mare di Montesilvano.
Si confida nella sensibilità e nella collaborazione dei gestori per offrire un servizio prezioso che amplia e migliora la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Ma c’è chi critica la decisione, proponendo di rendere l’accessibilità un requisito fondamentale per ottenere la concessione balneare agli stabilimenti.
Per info si può contattare l’Ufficio Disabilità del Comune di Montesilvano dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, al numero 085.4481482 oppure a inviare una mail a ufficiodisabili@comune.montesilvano.pe.it
Come funziona la prenotazione
Chiunque vorrà sfruttare il servizio dovrà prenotare. In particolare la persona con disabilità in possesso di certificato di invalidità civile al 100% con indennità di accompagnamento o di certificazione ai sensi dell’art. 3 comma 3 della L. 104/92, potrà usufruire dell’ombrellone messo gratuitamente a disposizione dalla struttura aderente all’iniziativa, da sola o insieme all’accompagnatore e/o ai membri del proprio nucleo familiare per un massimo di sette giorni, eventualmente prorogabili in mancanza di ulteriori richieste pervenute alla struttura.