Ecco l’itinerario perfetto per scoprire il cuore dell’Abruzzo: le mete che vale la pena visitare in questo periodo si vestono di magia”

Il viaggio, rappresenta chiaramente la scoperta. Non tutti i luoghi, però possono dirsi noti. L’itinerario abruzzese da sogno che devi provare!

Ci sono luoghi più che mai inflazionati, per quel che riguarda la conoscenza, per cosi dire, dei turisti. Luoghi vissuti in tutti i modi, ogni anno, da migliaia e migliaia di visitatori. Il nostro paese, si sa, è uno dei quel posti magnifici in cui ogni preferenza, per l’appunto da visitatore, può essere tranquillamente accolta ed esaudita.

abruzzo itinerario treno
Ecco l’itinerario perfetto per scoprire il cuore dell’Abruzzo: le mete che vale la pena visitare in questo periodo si vestono di magia”-Abruzzo.cityrumors.it

D’altro canto, esistono alcune perle, incastrate sul territorio nazionale di cui non sempre si parla e di conseguenza, non tutti conoscono bene, se non, a volte, giusto di nome. La verità è che certi luoghi andrebbero scoperti e in alcuni casi addirittura riscoperti. Le sensazioni, le emozioni da vivere in quei territori possono essere davvero indimenticabili.

Ecco l’itinerario perfetto per scoprire il cuore dell’Abruzzo: scorci imperdibili

Un tragitto forse unico in Italia, un insieme di luoghi, di paesaggi che in qualche modo possono essere accostati a ben più note situazioni di natura turistica, per intenderci. Secondo molti, si può parlare della Transiberiana italiana, un treno storico che attraversa il cuore, vivo, pulsante del nostro paese, tra borghi antichi e vallate.

Il treno parte da Sulmona
Il treno che ti permette di conoscere posti incredibili parte da Sulmona-Abruzzo.cityrumors.it

In questo periodo, con la magia del Natale a fare da sfondo il tutto potrebbe presentarsi in modo ancor più eccezionale. Si parte dal prossimo 2 dicembre, per un appuntamento davvero imperdibile. Nello specifico il riferimento è alla Ferrovia dei Parchi, che collega Sulmona, in provincia dell’Aquila e Roccaraso, rinomata località sciistica dell’Appennino.

Il treno in questione, sarà composto da carrozze “Centoporte”, anni trenta e “Corbellini”, anni cinquanta. Una atmosfera generale, di fatto, fuori dal tempo. Da Sulmona, il tragitto prevede l’attraversamento del Parco Nazionale della Maiella fino al Campo di Giove, dove sarà possibile visitare i tradizionali Mercatini di Natale a oltre 1000 metri di quota.

Dopo la sosta citata, la partenza per Roccaraso è prevista poi per il pomeriggio. Lì, visita al suggestivo centro storico tra luminarie e bancarelle natalizie. Dal 29 dicembre, invece, al via un nuovo percorso, quello dell’alto Sangro. Ancora un treno storico che da Sulmona arriverà direttamente a Castel di Sangro.

La bellezza di Sulmona, i particolarissimi tratti di Roccaraso e la magia di Campo di Giove, rendono questo percorso, assolutamente unico nel nostro paese. Il treno dei sogni, potrebbe essere ribattezzato, per un itinerario assolutamente fuori dal mondo e di grandissimo impatto.

Impostazioni privacy