5 concerti in 5 luoghi spettacolari. La magia nell’Abruzzo più incantevole: ecco dove e quando

La nuova edizione di Abbazie Classica, l’evento che si snoderà fino al 28 dicembre in provincia di Teramo, prevede cinque concerti situati lungo la Valle delle Abbazie.

Si tratta di appuntamenti molto importanti, parte dei quali a ingresso gratuiti, curati dal pianista e compositore Carlo Michini.

eventi abruzzo
abruzzo.cityrumors.it – eventi in Abruzzo

Ad organizzare l’iniziativa è Luzmek Ets, in collaborazione con il Comune di Cellino Attanasio, Itaca Agenzia per lo sviluppo locale – Valle delle Abbazie e le parrocchie di Canzano e Cellino.

I prossimi appuntamenti da non perdere

Il primo appuntamento con i concerti musicali si è tenuto ieri, domenica 17 dicembre. L’apertura del programma è infatti stata affidata al maestro Michini con partiture di Franz Liszt ispirate dal suo soggiorno in Italia e dai versi di Dante e Petrarca, ospitato nel refettorio dell’Abbazia di Propezzano, nell’agro di Morro d’Oro.

concerto
Il calendario degli eventi, con tutte le informazioni utili per partecipare a questi imperdibili appuntamenti con la musica: ecco le date e i luoghi confermati – abruzzo.cityrumors.it

Chi si fosse perso il primo concerto può comunque recuperare con il secondo appuntamento previsto oggi, lunedì 18. L’evento è dedicato all’inaugurazione del restaurato antico organo costruito dai fratelli D’Onofrio, organari molisani di Poggio Sannita, nella chiesa madre di Santa Maria La Nova a Cellino Attanasio. A suonare lo strumento risalente al 18° secolo sarà l’organista teatino Walter D’Arcangelo. Il concerto, a ingresso libero, è per le 21.

Il terzo concerto è previsto per sabato 23, ancora a Santa Maria La Nova a Cellino, dove verrà ospitato il concerto “La romanza italiana da salotto”, su testi di D’Annunzio e musiche di Tosti, con il tenore Nunzio Fazzini e l’ucraina Orchestra da camera di Kharkiv. L’inizio del concerto è alle ore 17.30, con ingresso libero.

Il quarto concerto è “West Side Story”, una suite per orchestra di fiati dal musical di Leonard Bernstein. L’evento è organizzato mercoledì 27 dicembre alle 21 nel santuario della Madonna dell’Alno a Canzano, con la presenza de I Musici Lotariani diretti da Danilo Di Silvestro e Claudio Gamberoni. L’ingresso è libero.

Infine, il quinto e ultimo appuntamento di Abbazie Classica si terrà la sera seguente, giovedì 28 dicembre, alle 21 nella chiesa Russicum di Villa Paris, a Roseto degli Abruzzi. Qui è in programma il concerto “Sotto il cielo di Buenos Aires” del Triosfere, una formazione composta da musicisti abruzzesi: Dario Flammini bandoneon, Mauro De Federicis chitarra, Roberto Della Vecchia contrabbasso. Il concerto è a pagamento.

Impostazioni privacy