Sicurezza sul lavoro: 1,3 milioni di euro per il progetto Sicurformando

assessore_gattiElevare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro delle imprese abruzzesi. E’ quanto si propone il progetto Sicurformando, l’iniziativa finanziata con 1,3 milioni di euro di risorse programmate nel Piano Operativo 2009/10/11 del Fondo Sociale Europeo 2007/13.

Grazie al progetto, l’assessorato al Lavoro della Regione Abruzzo intende sostenere le aziende impegnate nella formazione dei propri dipendenti sui corretti comportamenti da osservare durante i processi produttivi per ridurre gli errori che causano morti, infortuni e incidenti sul lavoro. Una riserva di 300mila euro è stata destinata alle imprese operanti nei settori edile e dell’agricoltura, che risultano essere, sulla base delle rilevazioni effettuate dall’Inail, gli ambiti di attività economica a più elevata intensità di rischio.
“Torniamo a investire sulla sicurezza aziendale” ha commentato l’assessore Paolo Gatti. “Se nel vecchio piano operativo abbiamo puntato sugli aspetti della sensibilizzazione e della comunicazione per ridurre gli incidenti sul lavoro, con questo progetto diamo un forte impulso alla cultura della formazione nell’impresa, per elevare gli standard di conoscenza di tutti gli addetti. Formare i lavoratori sulle corrette azioni per prevenire gli infortuni è un dovere delle aziende. La Regione Abruzzo intende favorire e promuovere queste iniziative. Il nostro obiettivo è far diminuire entro una soglia fisiologica gli incidenti aziendali e ridurre le morti bianche, costruendo una cultura informata sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”.
La procedura pubblica sarà a sportello e finanzierà un massimo di 30 corsi. I momenti formativi, articolati in attività corsuali e seminariali, saranno erogati a livello di azienda di appartenenza o di aziende contigue ed omogenee rispetto al tipo di produzione. Saranno finanziati i progetti di formazione presentati da organismi formativi accreditati presso la Regione Abruzzo.

Impostazioni privacy