GP Giappone, Leclerc su tutte le furie con la Ferrari

È molto deluso, Charles Leclerc, al termine del GP del Giappone. Lui non sbotta contro il team ma la frustrazione che sta provando è evidente dalle sue parole.

Anche il GP del Giappone si è chiuso in maniera anonima per la Ferrari. Ed al box della Rossa l’umore è nero, con il quarto posto finale di Charles Leclerc ed il settimo di Lewis Hamilton che suonano come una brutta conferma di quanto la SF-25 faccia fatica. Questa macchina non riesce ad andare al di là del poco di buono capace di far vedere negli impegni brevi, come una Sprint Race o le qualifiche. Per il resto, manca la necessaria velocità per poter vedere le due Ferrari competere per la vittoria.

Charles Leclerc in primo piano
GP Giappone, Leclerc su tutte le furie con la Ferrari – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

E per quest’altro appuntamento che è in tutto e per tutto una mancata capacità di poter compiere il necessario salto di qualità, c’è ora una definitiva presa di coscienza riguardo a quanto la Ferrari SF-25 presenti dei limiti. Meglio di così non si può fare, e per migliorare serviranno diverso tempo e diversi gran premi, a questo punto. L’impressione è che si stia già prefigurando quanto accaduto nella scorsa stagione, con la Ferrari che è andata in crescendo solamente nell’ultimo quarto di mondiale 2024 in poi.

GP Giappone, Leclerc rassegnato: “Niente cambierà a breve”

Intervistato dai media presenti al circuito di Suzuka, Charles Leclerc ha commentato in termini negativi questo GP del Giappone. Che ha prolungato la striscia senza vittoria della Ferrari su questa pista; la scuderia italiana non vince qui dal 2004. Leclerc parla di feeling lievemente migliorato, ed almeno questa cosa sembra schiarirgli le idee in vista dei prossimi impegni.

Ferrari di Leclerc in pista
GP Giappone, Leclerc rassegnato: “Niente cambierà a breve” – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Ma proprio lui sottolinea come tutto vada bene, o benino, fino alle qualifiche. Poi si fatica moltissimo in gara. E la macchina accusa circa tre decimi di ritardo rispetto a McLaren e Red Bull. La situazione attuale non è possibile cambiarla nel breve periodo.

Come detto, ci vorrà tempo, e Leclerc ne è consapevole. Il monegasco parla di soddisfazione nel merito ma non nel risultato. E come ormai avviene da un mese a questa parte, il prossimo gran premio è quello della speranza che qualcosa migliori.

Leggi anche: GP Giappone, Leclerc delude i tifosi in vista di Suzuka

Il futuro immediato non è roseo

Sono emersi anche questa volta dei notevoli problemi di bilanciamento. Sono attesi poi dei nuovi aggiornamenti da applicare alle monoposto di Leclerc e Hamilton per le gare tra il Bahrein e l’Arabia Saudita, che si svolgeranno rispettivamente il 13 e 20 aprile prossimi. “Ma nel breve periodo non aspettatevi miglioramenti”.

ferrari in pista
Il futuro immediato non è roseo – abruzzo.cityrumors.it Foto Ansa

Ma è evidente la frustrazione di Leclerc, che conferma come non sia per niente bello dare il massimo nelle prove libere del venerdì e nelle qualifiche del sabato solo per poi arrivare quarto nella gara. Per lui poi è la terza volta di fila che il GP del Giappone finisce così.

Leggi anche: GP Giappone, Ferrari e Hamilton puniti dalla FIA

E si che si tratta pure della migliore prestazione stagionale della Ferrari fino a questo punto, dopo l’ottavo posto di Leclerc ed il decimo di Hamilton in Australia e la squalifica di entrambi in Cina. Per ora serve lavorare in silenzio e a testa bassa.

Gestione cookie