Salario+minimo%2C+vicinissima+la+svolta%3A+le+parole+di+Tenerini+%28FI%29+anticipano+la+contrattazione
abruzzocityrumorsit
/politica/salario-minimo-vicinissima-la-svolta-le-parole-di-tenerini-fi-anticipano-la-contrattazione.html/amp/
Politica

Salario minimo, vicinissima la svolta: le parole di Tenerini (FI) anticipano la contrattazione

Nuovo dibattito sul salario minimo: la svolta sembra essere vicina. Tenerini: ” hanno tutti cambiato idea”.

Sempre più discussa la questione del salario minimo, che vede spaccate in due le idee: maggioranza si oppone e l’opposizione che spinge sempre di più. A Notizie.com l’intervista esclusiva a Chiara Tenerini (FI), che si è espressa sulle idee dell’opposizione, secondo lei “poco realiste“. «Dalla riunione di domani sul salario minimo mi aspetterei un tuffo di realismo da parte delle opposizioni». Queste le parole di Chiara Tenerini, parlando del tavolo convocato dalla Premier Giorgia Meloni, che ha continuato dicendo: «Capisco che il tema, così come lo approcciano, è un messaggio mediaticamente facile, ma mi aspetto di ragionare onestamente nei confronti dei lavoratori».

Chiara Tenerini, FI, si è esposta sul salario minimo fonte:Facebook (abruzzo.cityrumors.it)

Ai microfoni di Notizie.com, la deputata Chiara Tenerini si è espressa sul salario minimo, e le è stato chiesto cosa intendesse per “ragionare onestamente”. «Innanzitutto bisogna dire che le forze politiche e anche i sindacati che oggi fanno battaglia, qualche mese fa avevano posizioni diverse. Tutti, fino all’anno scorso, guardavano inorriditi al salario minimo», ha dichiarato.

Ha poi continuato dicendo: «In Italia abbiamo una delle contrattazioni collettive più forti d’Europa, abbiamo portato avanti un percorso, come hanno fatto certi partiti dell’opposizione. Non c’è necessità di introdurre il salario minimo. Piuttosto c’è la necessità di lavorare sulla contrattazione collettiva, per coprire la parte dei lavoratori che ne sta fuori, e su quegli accordi con valori molto bassi rispetto anche dei 9 euro che vengono prospettati ora».

Chiara Tenerini sul salario minimo: «ecco come si risolve il lavoro sommerso»

La Premier Giorgia Meloni, ha continuato la deputata Chiara Tenerini, rimane sulle posizioni di centrodestra: «Non si può indicare una soglia. Le opposizioni hanno dichiarato che il confronto è inutile. Quindi credo che questa riunione terminerà con un nulla di fatto. Noi abbiamo il problema oggettivo dei salari bassi. Ma anche il dovere di non alimentare le tensioni sociali».

Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri fonte:ANSA (abruzzo.cityrumors.it)

«Qual è allora la soluzione?»; «Come Forza Italia, abbiamo presentato una proposta di legge che potrebbe essere la base per avviare un confronto […] Prevede che le categorie fuori dalla contrattazione collettiva e anche le nuove figure professionali, facciano riferimento agli accordi più rappresentativi e applicati. Dove c’è una contrattazione bassa poi, proponiamo di riparametrarla in base alla migliore tra i settori similari […]».

«E il lavoro sommerso? Come si risolve?»; «Chi assume un dipendente senza contratto, non comincerà certo a farlo perché c’è il salario minimo per legge», ha esordito la deputata.

«Dobbiamo incentivare, defiscalizzare e abbassare la contribuzione sul lavoro per mettere in grado le aziende di essere competitive e non avere il costo gravoso del personale. Istituire il salario minimo per legge non è così facile come fanno credere le opposizioni […]» ha continuato Chiara Tenerini.

«Bisogna fare uno studio delle casistiche regione per regione come succede in Germania. Quindi, in primo luogo va rafforzata la contrattazione, dopodiché potrebbero essere individuati parametri per la restante parte dei casi. Ma serve un periodo di confronto con tutte le parti per capire come applicarli e in che cifre».