Pineto, contrada Capitolo. Assogna: Incomprensibile i motivi della lottizzazione

gianni_assognaPineto. “Ancora una volta si tenta si spostare  l’asse del dibattito, non sul punto in discussione, ma sulla querelle che, da diverso tempo, tiene banco tra le forze politiche che consentirono la riconferma dell’amministrazione Monticelli”.

È la conclusione a cui giunge Gianni Assogna, consigliere comunale di opposizione di Pineto, dopo le recenti dichiarazioni dell’assessore all’Urbanistica Alberto Dell’Orletta sulla lottizzazione di Contrada Capitolo.

“Caro Alberto – dichiara Assogna – , mi risulta incomprensibile il motivo che ha spinto l’amministrazione di cui fai parte a riavviare la giostra del comparto 25 in un momento di revisione del PRG e, con l’ufficio del piano composto da professionisti qualificati, che ammettono candidamente un surplus residenziale del 40% appare fantasioso che l’amministrazione comunale riconduca nuovamente la linea di pianificazione in tale frangente chiaramente ridondante. Sebbene l’accordo in questione consenta la realizzazione di opere pubbliche necessarie, appare doveroso ricordare, che quelle stesse opere erano da realizzare diverso tempo fà, addirittura la lottizzazione inizia nel 1972, pertanto il crisma dell’urgenza è stato, anche dalla tua amministrazione, ampiamente disatteso”.

Secondo il consigliere di minoranza, non ci sarebbe un bisogno reale da soddisfare e pertanto “è sicuramente necessario riportare la pianificazione urbanistica nel suo alveo naturale ossia il PRG; in esso si compongono interessi generali e si garantisce quel principio di equità che sta alla base di ogni società eticamente valida. In ultimo, e ne sono sicuro, la sferzante dichiarazione sulla tolleranza zero è frutto, forse, di un attimo di rabbia o sconforto e sicuramente non può corrispondere al reale pensiero di un politico democratico e pluralista quale sicuramente sei”.

Impostazioni privacy