Rifiuti zero, a Sant’Omero convegno del Pd

riduzione_rifiutiSant’Omero. Rifiuti zero e sviluppo economico. Sono i temi al centro di un convengo in programma sabato 28 gennaio, a Sant’Omero (Lago Verde), promosso dal coordinamento dei circoli del Pd della Val Vibrata.

L’incontro, come annuncia il Coordinatore Pd della Val Vibrata Fabrizio Di Bonaventura, “vuole essere un momento di attenta riflessione e proposta per meglio affrontare le problematiche della gestione dei rifiuti in Val Vibrata, nel corso di questi mesi i segretari di Circolo del PD della Val Vibrata insieme al responsabile regionale ambiente del PD Pierino Di Pietro si sono riuniti più volte al fine di migliorare e di risolvere le criticità di gestione dei rifiuti elaborando un documento politico denominato “PD Val Vibrata: Passi concreti verso i rifiuti zero”. “La strategia si propone di riprogettare la vita ciclica delle risorse in modo tale da riutilizzare tutti i prodotti, facendo tendere la quantità di rifiuti da conferire in discarica allo zero”. Questo approccio metodologico impedirebbe nei fatti l’istallazione di inceneritori nei territori abruzzesi.
Con l’esplodere delle situazioni emergenziali degli ultimi tempi, il tema dei rifiuti e della gestione integrata degli scarti sono divenuti argomenti di forte rilevanza pubblica, dalle quali è scaturita una pressante richiesta alla Politica di adoperarsi in modo celere e responsabile. Crediamo fermamente, infatti, che gestendo con le migliori tecnologie possibili, innovando e prevenendo, il problema Rifiuti possa diventare davvero un’occasione.
Il documento nato dal lavoro costante dei dodici segretari dei dodici Circoli PD della Val Vibrata vuole indicare le priorità sul tema dei rifiuti nel nostro territorio e presentare un progetto organico, concreto ed esaustivo su come gestire la nostra spazzatura.
Nel nostro territorio, rispetto alla situazione nazionale, c’è stata negli anni scorsi una programmazione amministrativa che ha portato a ottimi livelli di gestione della raccolta differenziata con punte del 70% con un aumento della sensibilizzazione sulle problematiche riguardanti i rifiuti da parte dell’opinione pubblica. Dimostrazione della concreta possibilità di gestire i rifiuti secondo pratiche intelligenti, orientate alla sostenibilità ambientale.
Attualmente il non equilibrio economico e sociale sta mettendo in crisi l’intero processo di gestione.
L’urgenza ha dato modo alla Politica locale di fare delle scelte istintive e irrazionali, antieconomiche senza trovare una soluzione a lungo termine.
Il documento vuole essere una guida di buona pratica ambientale per aderire ad una strategia Rifiuti Zero. La proposta del PD Val Vibrata è quindi quella di “superare l’approccio volto esclusivamente alla gestione dei rifiuti, ma inserire questo tema all’interno di una logica di sviluppo economico”, di opportunità per le imprese della vallata. Si tratta quindi di promuovere tramite l’Unione dei Comuni, piani che con il contributo dei soggetti pubblici e privati, diano luogo alla nascita di distretti operativi sul fronte del riuso e del riciclo dei materiali, sostenuti anche da una forte azione di acquisti verdi delle amministrazioni pubbliche.

 

Impostazioni privacy