Il Presidente Mattarella in Abruzzo per la manifestazione delle Province. Il programma

A L’Aquila si terrà Assemblea Nazionale delle Province italiane e alla cerimonia d’apertura sarà presente il Presidente Sergio Mattarella.

Si terrà a L’Aquila, nei giorni martedì 10 e mercoledì 11 ottobre 2023 l’Assemblea Nazionale delle Province italiane, il cui titolo sarà “Le Province, che Storia!”. L’evento nell’evento sarà dato dalla presenza di un’ospite d’eccezione alla cerimonia d’apertura, che donerà un contributo istituzionale inimitabile: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella alla cerimonia d'apertura
Sergio Mattarella alla cerimonia d’apertura abruzzo.cityrumors.it

Si prospetta un’interessante due giorni di incontri al Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila, un’occasione unica in cui si confronteranno Presidenti delle Province, Sindaci, Consiglieri Provinciali da tutta Italia e rappresentanti di Governo e Parlamento. L’obiettivo è mettere sul tavolo delle discussioni, le questioni più urgenti, di cui la politica deve occuparsi in prima persona.

Il programma dell’Assemblea

Martedì 10 e mercoledì 11 ottobre 2023, a L’Aquila, presso il Ridotto del Teatro Comunale, si svolgeranno due giornate di incontri e confronti, in occasione della convocazione dell’Assemblea Nazionale delle Province italiane. Il titolo scelto per la manifestazione è “Le Province, che Storia!” e tra gli altri, spiccherà la presenza durante la giornata d’apertura, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Tavolo di confronto tra le forze politiche
Tavolo di confronto tra le forze politiche abruzzo.cityrumors.it

Il Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso ha condiviso l’intero programma, nel corso di una conferenza stampa tenuta nella sede provinciale. Ad aprire l’Assemblea, martedì 10 ottobre alle 17.00 saranno Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, del Governatore della Regione Abruzzo Marco Marsilio e del Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, con i saluti istituzionali.

Sarà poi la volta del Presidente Nazionale dell’Unione Province Italiane (UPI) Michele De Pascale, che introdurrà gli argomenti di discussione delle due giornate: la definizione della nuova Provincia partendo dalla legge in esame in Senato, i risultati del percorso di attuazione del Pnrr e la definizione di modelli avanzati che permettano di semplificare la pubblica amministrazione e contribuire a promuovere le politiche di sviluppo dei territori.

Il giorno seguente, mercoledì 11 ottobre, la giornata inizierà alle 9.30. Durante la giornata, si alterneranno vari parlamentare tra cui il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto e il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo.

Ci si avvicenderà alla fine con una tavola rotonda che vedrà politici di ogni schieramento: il Presidente UPI Michele De Pascale, Francesco Boccia (PD), Stefano Candiani (Lega), Mariastella Gelmini (Azione), Alessandra Maiorino (M5S), Nazario Pagano (FI) e Marco Silvestroni (FdI). Il Presidente della Repubblica Mattarella sarà presente solo alla cerimonia d’apertura.

Il Presidente Caruso ha dichiarato:”L’evento rappresenta un’occasione unica per dar seguito all’intenzione di rilanciare le province italiane affinché si riapproprino di funzioni riconosciute fondamentali nell’articolazione dei ruoli tra Stato, regioni, province e comuni”.

Impostazioni privacy