Chieti, Provincia promuove gli “acquisti verdi sostenibili”

Enrico_Di_GiuseppantonioChieti. Decine di amministrazioni comunali, moltissimi imprenditori e un buon numero di dipendenti della Provincia di Chieti hanno partecipato questa mattina alla prima delle due giornate formative rivolte ad enti locali ed imprese, che mirano a favorire il ricorso a prodotti sostenibili nelle politiche pubbliche di acquisto e l’utilizzo del sistema del Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (Mepa).

Si chiama “Green Public Procurement” (Gpp, letteralmente «acquisti verdi sostenibili») e rappresenta l’approccio in base al quale le amministrazioni pubbliche integrano i criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto, incoraggiando la diffusione di tecnologie ambientali e lo sviluppo di prodotti validi sotto il profilo ambientale, attraverso la ricerca e la scelta dei risultati e delle soluzioni che hanno il minore impatto possibile sull’ambiente lungo l’intero ciclo di vita.

“Per la Provincia di Chieti” ha spiegato il presidente, Enrico Di Giuseppantonio, che ha inaugurato la prima sessione dei lavori “queste giornate sono una nuova pietra miliare verso il decollo dello sviluppo sostenibile del territorio: un impegno che abbiamo assunto da diversi mesi e che ha avuto la solenne consacrazione a Bruxelles con la firma ufficiale del “Covenant of Mayors”. Con quest’altra iniziativa vogliamo arrivare alla definizione di un vero e proprio “Manuale degli acquisti verdi” per la Pubblica Amministrazione. In un periodo storico dove è richiesta la massima attenzione al contenimento della spesa pubblica e alla salvaguardia dell’ambiente, l’iniziativa propone un’importante possibilità a tutti gli enti locali e le Province forniscono il consolidato supporto di ente intermedio per il raggiungimento degli obiettivi che ogni amministrazione si è posta nel momento in cui ha deciso di attuare il metodo Gpp”. 

 

Impostazioni privacy