Idv Abruzzo: un anno di opposizione

“Se Chiodi si fosse presentato alla stampa confermando di non aver fatto quasi nulla perché impegnato a fronteggiare l’emergenza del sisma del 6 aprile, ci avrebbe fatto un figurone!”. E’ sferzante Cesare D’Alessandro, capogruppo dell’Idv in consiglio regionale, che non usa mezzi termini nel giudicare, in chiave critica il bilancio di un anno del Governo … Leggi tutto

Sanità Abruzzo, la prima di Chiodi da Commissario. Ma Paolucci (Pd) lo incalza

Prima riunione operativa per Gianni Chiodi nella veste di Commissario ad acta per il Piano di rientro dal deficit. Questa mattina, a Pescara, nella sede delle Regione, incontro per delineare le linee strategiche finalizzate a governare il nuovo corso della sanità abruzzese con i sub-commissari, la dottoressa Giovanna Baraldi ed il dottor Giancarlo Rossini, l’assessore … Leggi tutto

Pescara, manifestazione degli studenti contro il piano di riordino della Provincia

Pescara. “Ci vogliono ignoranti, ci avranno ribelli!” Questo lo slogan che gli studenti di Pescara urleranno durante il corteo che domattina partirà alle 9.00 da Piazza della Rinascita (Piazza Salotto) e giungerà fino alla Provincia per protestare contro la delibera sul riordino scolastico del ministro Mariastella Gelmini.

Montesilvano, urla per mettere in fuga i ladri

Montesilvano. Iniziano a gridare e mettono in fuga i ladri che erano in procinto di entrare nella loro abitazione. Hanno reagito in maniera istintiva i proprietari di una villa, a Montesilvano Colle, per dar desistere dai loro propositi tre individui, a volto coperto, che ieri sera, attorno alle 19, stavano per introdursi nel loro alloggio.

“La voce il piano”: Claudio Baglioni in concerto a L’Aquila il 29 gennaio

L’Aquila. Il 29 gennaio Claudio Baglioni sarà a L’Aquila con il concerto “La voce e il piano”. Il cantante romano vuole così rendere omaggio ai cittadini del capoluogo abruzzese e dire alla città “ che quando l’emergenza sarà superata e la vita tornerà quella che tutti conosciamo e desideriamo, non lasceremo che silenzio e oblio avvolgano questa terra, ma continueremo … Leggi tutto

Terremoto, ricostruzione case Ater. Acerbo (PRC) e Saia (PdCI) chiedono il controllo della Regione

L’Aquila. “Non possiamo che esprimere un giudizio assai severo sulla lentezza pachidermica con cui non si sta procedendo alla ricostruzione delle case Ater nell’area del cratere”. Sono le parole di Maurizio Acerbo e Antonio Saia, consiglieri regionali di opposizione, dopo l’audizione di questa mattina in II commissione del commissario dell’Ater de L’Aquila, Piergiorgio Merli e … Leggi tutto

Pineto, festa per la coppia gay più longeva d’Italia

Pineto. Domenica 31 gennaio presso l’atrio del Teatro Polifunzionale di Pineto, Arcigay Consoli festeggia i due attivisti e associati: Orlando Dello Russo e Bruno Di Febbo, coppia gay che convive da 45 anni nella cittadina della costa teramana. La loro coppia più longeva di tutta la comunità LGBT nazionale, conosciutissimi a Pineto, rispettati ed ammirati … Leggi tutto

Pescara, al via il tesseramento di Forza Nuova

Pescara. Parte anche da Pescara la corsa al tesseramento di Forza Nuova. Sabato 30 gennaio, dalle ore 16,00 alle 19,00, gli esponenti cittadini e provinciali incontreranno, infatti, militanti e simpatizzanti all’interno dell’Hotel City di Montesilvano per tracciare un bilancio dell’anno 2009 e per illustrare le future linee politiche del movimento.

Terremoto L’Aquila, l’associazione “Federica e Serena” dona fondi ai bambini autistici

Teramo. Sono 10mila euro la somma raccolta in questo primo anno di attività dall’associazione culturale “Federica &  Serena”, donata alla “Fondazione Il Cireneo: onlus per l’autismo”. Proprio come avrebbero voluto e fatto Federica Moscardelli e Serena Scipione, le due ragazze di Montorio e Bisenti decedute a L’Aquila per il crollo della palazzina in cui vivevano … Leggi tutto

Discarica di Bussi, Regione e Governo si costituiscono parte civile

Pescara. Regione, ministero dell’Ambiente e presidenza del Consiglio dei ministri si costituiscono parte civile nel processo sulla discarica tossica di Bussi. La costituzione di parte civile è stata ratificata nel corso dell’udienza preliminare, che però è stata rinviata al  25 febbraio per lo sciopero degli avvocati.  

L’Aquila, l’inchiesta si allarga al crollo di sette palazzine nel centro storico

L’Aquila. La Procura della Repubblica de L’Aquila sta per definire le indagini sui crolli di sette condomini nella zona rossa. Già dalla prossima settimana potrebbero essere inviate numerose informazioni di garanzia. Il crollo delle palazzine del centro storico aquilano hanno causato la morte di 102 persone.

Impostazioni privacy