Furti e vandalismi nelle nuove case a San Demetrio

map_laquilaI ladri e gli atti vandalici non si arrestano di fronte a nulla, nemmeno davanti alle nuove case provvisorie, pronte per essere consegnate ai terremotati. La scorsa notte, ignoti, hanno preso di mira i 46 nuovi Map (moduli abitativi provvisori), in procinto di essere consegnati, tra oggi e domani, agli sfollati di San Demetrio.

Leggi tutto

Cna Abruzzo contro l’aumento dei pedaggi autostradali

L’Aquila. Grande rammarico da parte della Cna Abruzzo per la decisione, annunciata il giorno di Capodanno, di aumentare i pedaggi autostradali. Graziano Di Costanzo, direttore regionale e Giuseppe Catena, presidente regionale della Fita-Cna, ricordano a questo riguardo che le tratte da e per Roma sono meno attrezzate di altre e, nonostante questo, tra le più care.
“Al di là delle giustificazioni addotte dalla società” affermano amaramente “resta il fatto che il 2010 si apre per le famiglie e le imprese abruzzesi con un primo, significativo rincaro. I pendolari e le imprese, a vario titolo impegnate sul fronte del trasporto, devono insomma fare i conti con un aumento di costi che difficilmente non comporterà ripercussioni a catena”.
I due dirigenti colgono, inoltre, l’occasione per sottolineare la differenza che A24 e A25 presentano rispetto ad altre tratte italiane gestite da altre società. Se, infatti, le aree di rifornimento della “Strada dei Parchi” sono complessivamente 12 (ovvero una ogni 23 chilometri), sulla rete gestita da “Autostrade per l’Italia” ne sarebbero, invece, presenti una ogni 23 chilometri.
“ Quanto alle tariffe” concludono Di Costanzo e Catena, “vogliamo ricordare che anche in questo caso il gap resta significativo: percorrere 170 chilometri sulla A14 Adriatica, ad esempio tra Pescara e Senigallia, ha un prezzo-base di 9,80 euro. Qualche chilometro in meno, sull’Autostrada dei Parchi, ad esempio tra Pescara-Chieti e Castel Madama, costa invece 11,50 euro”.

_cronaca-genericoL’Aquila. Grande rammarico da parte della Cna Abruzzo per la decisione, annunciata il giorno di Capodanno, di aumentare i pedaggi autostradali.

Leggi tutto

Alba, operaio si toglie la vita in garage

ambulanzaAlba Adriatica. Si toglie la vita nel garage della sua residenza al mare. Nel pomeriggio di sabato un uomo di Nereto, P. P. di 53 anni, si è impiccato all’interno di un condominio di via Verona ad Alba. Alla base del gesto, a quanto pare, ci sarebbero i problemi di salute che avevano reso difficile la vita dell’uomo, che abitava a Nereto con la moglie e due figli.

Leggi tutto

Comune di Pescara, Alfredo D’Ercole sostituirà Gianni Teodoro

Pescara. Luigi Albore Mascia ha sostituito Gianni Teodoro, l’assessore ai lavori pubblici e alla polizia municipale del Comune di Pescara. A prendere il suo posto sarà, infatti, Alfredo D’Ercole, mentre pare che Bellafronte Taraborrelli sostituirà il dirigente Antonio Biase. Il nome di Taraborelli sembra essere stato indicato dallo stesso sindaco, che, dunque, ha rifiutato la proroga di sei presumibilmente già negli accordi tra lo stesso Mascia e Teodoro.
Rispettati anche i termini entro cui il sindaco di Pescara aveva promesso sarebbe stata fatta una seconda nomina. Tuttavia, bisognerà attendere domani. Quando avverrà la firma definitiva del decreto relativo alle nomine.

gianni_teodoroPescara. Luigi Albore Mascia ha sostituito Gianni Teodoro, l’assessore ai lavori pubblici e alla polizia municipale del Comune di Pescara.

Leggi tutto

Scavolini Pesaro Banca Tercas Teramo, la Diretta

diretta_teramoCronaca della partita SCAVOLINI SPAR PESARO – BANCA TERCAS TERAMO a partire dalle ore 18.15. Diretta Live dal Palasport di Pesaro della 12° giornata del Campionato di serie A di Basket SCAVOLINI SPAR PESARO – BANCA TERCAS TERAMO.


SCAVOLINI SPAR PESARO8278BANCA TERCAS TERAMO

 

Leggi tutto

Concessioni demaniali in scadenza al 2012. Le preoccupazioni della categoria

litorale_abruzzeseUna beffa per le tante imprese balneari abruzzesi, che vedono assottigliarsi i tempi, già ristretti, del rinnovo delle concessioni demaniali. Dispensa solo bocconi amari, a detta della associazioni di categoria, il decreto “Milleproroghe”, varato dal Governo,  che tra le altre cose prevede un taglio sui tempi di rinnovo delle concessioni demaniali per gli operatori abruzzesi, con scadenza  fissata al dicembre 2012.

Leggi tutto

Teramo, Alberto Di Croce (IdV) contro Brucchi: “Un sindaco sceriffo”

brucchi-sindacoTeramo. “Ho volutamente glissato sulla conferenza di fine anno del sindaco Brucchi. L’ho fatto perché è un rito, come le letterine dei bambini a Babbo Natale, dove abbondano le promesse di essere più buoni, di comportarsi bene per poi dimenticarsene il giorno dopo. Ma, si sa, ai bambini si perdona un po’ tutto, a Brucchi no, perché non è un bambino e si vede”.

Leggi tutto

Moscufo, ladro scoperto dal padrone di casa. Lo aggredisce e poi scappa

Moscufo_01Moscufo. Topo d’appartamento viene scoperto dal padrone di casa e ne nasce una violenta colluttazione. Il ladro, però, riesce a divincolarsi dalla morsa, sferrando un calcio allo stomaco al proprietario della casa, e poi si allontana. Nel tardo pomeriggio di oggi, a Moscufo, un individuo ha tentato di mettere a segno in furto in un’abitazione.

Leggi tutto

Bomba rinvenuta a Cologna, brillamento programmato per martedì

bomba_cologna2Cologna Spiaggia. Verrà fatta brillare martedì mattina, intorno alle 9.50, la bomba rinvenuta lo scorso 23 dicembre sull’arenile nella zona sud di Cologna Spiaggia. La decisione è stata presa dagli artificieri che hanno stabilito le dimensioni dell’ordigno, risalente alla II Guerra Mondiale, avviato le prime procedure di disinnesco e soprattutto messa in sicurezza tutta l’area per oltre 10 mila metri quadrati.

Leggi tutto

Lunedì funerali laici al cimitero di Giulianova per il centauro morto nell’incidente stradale

luogo_incidente_giulianova_2Giulianova. Saranno celebrati lunedì mattina alle 10,30 nel cimitero di Giulianova, i funerali di Luis Cadavieco Blake, il cubano di 51 anni deceduto ieri sera in seguito ad un incidente stradale avvenuto lungo la statale 80. Non sarà un rito religioso in quanto l’uomo, che lavorava nei vivai dell’azienda Bollettini di Villa Pozzoni, non era cristiano.

Leggi tutto

Impostazioni privacy