La bomba rinvenuta a Cologna era ancora pericolosa per via di un doppio innesco

IMGP4531Cologna Spiaggia. Ha rappresentato un pericolo in tutti questi anni durante i quali è rimasta sepolta sotto un metro ed oltre di sabbia e terriccio. La bomba d’aereo rinvenuta nei giorni scorsi sul litorale colognese, tra la marchesa Mazzarosa e le aree Migliorati, e fatta brillare questa mattina alle 10,05 sarebbe potuta esplodere in qualsiasi momento.

Leggi tutto

Cologna, fatta brillare la bomba trovata sulla spiaggia

Cologna Spiaggia. Un lungo lavoro e scrupoloso preparatorio, condito anche dal blocco temporaneo del traffico ferroviario e stradale, poi la bomba viene fatta brillare senza nessuna conseguenza. Attorno alle 10.10 di questa mattina gli uomini del Genio Pionieri del VI° reggimento di Roma hanno definitivamente disinnescato l’ordigno bellico (di fabbricazione americana), rinvenuto nei giorni scorsi … Leggi tutto

Teramo Basket, Cavallari (PD): “le istituzioni locali hanno perso l’ennesima occasione”

antonetti_carloTeramo. In merito alle dichiarazioni rilasciate dal presidente del Teramo Basket, Carlo Antonetti, circa la scarsa presenza delle istituzioni locali a sostegno della società, il Gruppo Consiliare del PD al Comune di Teramo interviene nel dibattito ed esprime la propria solidarietà alla squadra ed al suo presidente.

Leggi tutto

L’IdV si dichiara estranea ai finanziamenti regionali “che premiano la vicinanza partitica”

_politica-genericoL’Aquila. “L’Italia dei Valori è completamente estranea a qualsiasi elargizione “a pioggia” in favore di associazioni ed enti culturali”. È la dichiarazione dei consiglieri regionali dell’Italia dei Valori in merito ai finanziamenti decisi dalla Regione Abruzzo qualche giorno fa per le associazioni culturali aquilane.

Leggi tutto

Acqua pubblica, il Wwf plaude la decisione della Regione

acqua_pubblicaIl Consiglio Regionale, su proposta dei consiglieri Carlo Costantini (Idv) e Maurizio Acerbo (Rifondazione Comunista), ha approvato alla unanimità un emendamento al Documento di programmazione economico finanziario della Regione (Dpef) che impegna la Regione a preservare il carattere pubblico dell’ acqua e che sancisce allo stesso tempo che il servizio idrico debba ritenersi privo di rilevanza economica.

Leggi tutto

Capistrello, elezioni comunali tra dissesto finanziario e metanizzazione

elezioni_amministrative_urnaL’Aquila. Elezioni amministrative  del 28 e 29 marzo anche a Capistrello, comune commissariato da oltre un anno dopo lo scioglimento della giunta Scatena, conclusasi anticipatamente per la non approvazione del bilancio. Da alcuni accertamenti di commissari prefettizi durante il 2009 si evince, infatti, che il Comune di Capistrello sarebbe in dissesto finanziario causa “imperizie”.

Leggi tutto

Vasto, il sindaco proibisce i cortei funebri

sindaco_di_vastoVasto. I cortei funebri sono d’intralcio al traffico cittadino, così il sindaco di Vasto, Luciano Lapenna, decide di vietarli. Fa già discutere,a pochi giorni dalla sua applicazione, l’ordinanza con la quale il sindaco della cittadina costiera ha vietato un’abitudine consolidata quasi ovunque: accompagnare il feretro del defunto, con un corteo, dalla chiesadove si sono celebrate le esequie, fino al cimitero.

Leggi tutto

1,5 milioni di fondi per 61 imprese turistiche del Chietino-Ortonese

enrico_di_giuseppantonioChieti. Sono 61 le imprese turistiche del comprensorio Chietino-Ortonese che beneficeranno dei finanziamenti in conto capitale per il miglioramento della qualità e della gamma dei servizi turistici locali e dell’offerta ricettiva. Questa mattina, il presidente, Enrico Di Giuseppantonio, e l’assessore al Lavoro, Daniele D’Amario, hanno ufficializzato la graduatoria finale del bando che era scaduto il 30 aprile scorso.

Leggi tutto

Impostazioni privacy