Se+non+riuscite+a+tenere+casa+in+ordine+e+pulita+probabilmente+fate+uno+di+questi+errori+comunissimi%3A+i+5+da+non+commettere+mai
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/se-non-riuscite-a-tenere-casa-in-ordine-e-pulita-probabilmente-fate-uno-di-questi-errori-comunissimi-i-5-da-non-commettere-mai.html/amp/
Lifestyle

Se non riuscite a tenere casa in ordine e pulita probabilmente fate uno di questi errori comunissimi: i 5 da non commettere mai

Casa sempre sporca e disordinata? Forse è perché anche voi commettete uno di questi 5 errori: evitateli e non avrete più problemi!

La casa è a tutti gli effetti il nostro nido. Il luogo sicuro dove tornare ogni giorno dopo i numerosi impegni della vita quotidiana. Qui, infatti, possiamo rilassarci e goderci un po’ di meritato riposo insieme a tutta la famiglia. Insomma, possiamo tranquillamente dire che la casa rappresenta ciò che siamo. È lo specchio di noi stessi.

Gli errori da non fare per avere sempre una casa pulita e in ordine (Abruzzo.cityrumors.it)

Spesso, però, non si ha abbastanza tempo da dedicare alla sua cura. Fare regolarmente le pulizie è senza dubbi la regola principale per mantenere l’ambiente domestico perfettamente in ordine e renderlo anche caldo ed accogliente.

Senza contare poi che, malgrado tutti gli sforzi, la nostra casa talvolta appare comunque sciatta e trasandata a causa di alcuni errori ben precisi. Se volete evitare di correre questo rischio scoprte subito di che cosa stiamo parlando ed evitate di commettere questi sbagli molto comuni.

Se non riuscite a tenere casa in ordine e pulita è colpa di questi 5 errori: fate attenzione!

La vostra casa appare sporca e disordinata nonostante abbiate già trascorso lunghe ore a fare le pulizie? Forse è perché anche voi commettete uno di questi 5 gravissimi errori. Quando scoprirete di che cosa stiamo parlando di sicuro ci penserete almeno due volte prima di farli. Ebbene, per avere un appartamento sempre pulito ed ordinato evitate di:

Casa sempre sporca e disordinata: gli errori da evitare (Abruzzo.cityrumors.it)
  1. riempire le stanze con tanti oggetti: anche se amate i souvenir e i cimeli di famiglia, avere in casa troppi oggetti a vista rende l’ambiente più caotico e confuso e crea un primo impatto sgradevole per i propri ospiti. Meglio avere pochi oggetti ben disposti;
  2. non usare lo swiffer: questo strumento per la pulizia è molto utile perché permette di raggiungere anche gli angoli inarrivabili della casa, come ad esempio le estremità superiori degli armadi o della cucina, il soffitto o i pertugi dietro o sotto i vari mobili;
  3. avere il lavandino pieno di stoviglie: spesso a causa delle frenesia della vita quotidiana, ci si dimentica o non si riesce a lavare i piatti dopo i pasti. Questo fa sì che la nostra cucina appaia disordinata. Meglio, quindi, spendere 5 minuti a rassettare il lavandino per dare subito un aspetto più pulito all’ambiente circostante;
  4. tenere i cestini per la raccolta differenziata in bella vista: siccome non sono belli da vedere è meglio tenerli in un luogo nascosto come ad esempio all’interno di un mobile della cucina, sul balcone o in giardino. Se non si ha abbastanza spazio, si consiglia di scegliere dei secchi esteticamente più gradevoli e di piccole dimensioni, da riporre in un angolo poco in mostra della cucina;
  5. non preoccuparsi degli odori: si può avere anche una casa bellissima, ma se entrando si avverte subito un cattivo odore l’impatto sarà quanto mai sgradevole. Ricordate di cambiare sempre l’acqua ai fiori, di pulire i secchi della spazzatura, di non lasciare scarpe in giro e così via.

Questi dettagli aiuteranno a far sembrare sempre la propria casa al top!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".