Questo piccolo borgo montano in Abruzzo fa innamorare chiunque: viuzze e casine in pietra, sembra di vivere in una fiaba

Tra le vie di montagna in Abruzzo troviamo questo piccolo borgo che fa innamorare davvero chiunque. Sembra di vivere in una fiaba tra viuzze e casine in pietra.

Siamo in un luogo caratteristico della regione e in grado di aprirsi per una grandissima forbice di persone che possono visitarlo. Se siete innamorati e volete passare ore con il vostro partner in vacanza, staccando dalla routine quotidiana, questo che vi raccontiamo oggi è perfetto. Ma va bene anche a chi semplicemente vuole fare una gita di più giorni insieme agli amici per magari andare a mangiare qualcosa di buono in una cantinetta di quelle presenti sul territorio.

un borgo con delle casette caratteristiche
Questo piccolo borgo montano in Abruzzo fa innamorare chiunque: viuzze e casine in pietra, sembra di vivere in una fiaba (Youtube EVstudio) Abruzzo.Cityrumors.it

Avrete la possibilità di trovarvi di fronte a numerosi scenari legati a piccole casette stupende che ci portano indietro nel tempo. Sembra davvero essere tornati indietro nel tempo, in uno scenario come quello che abitava Belle de La Bella e la Bestia in un contorno davvero magico.

Potrete mangiare anche dei piatti straordinari e impossibili da dimenticare che vi faranno abbracciare la cultura regionale e anche più nello specifico delle specialità locali. Andiamo dunque a vedere per quali motivi diventa interessante recarsi verso questi luoghi.

Un borgo in Abruzzo che fa impazzire tutti

Lo splendido luogo di cui vi parliamo oggi è quello di Farindola che si trova in provincia di Pescara. Sorge a 530 metri sul livello del mare e conta 1293 abitanti nell’area Vestina ed è compreso nel settore sud-est del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Lo troviamo collocato su un irto sperone roccioso che è davvero molto caratteristico. Fu fondato nell’XI secolo dei Normanni ed è arroccato attorno al castello che oggi non è più presente. La cosa più caratteristica è il mash-up di stili che ci permette di viaggiare all’interno del tempo.

delle montagne si stagliano su cielo limpido
Un borgo in Abruzzo che fa impazzire tutti (Youtube EVstudio) Abruzzo.Cityrumors.it

Uno dei posti più caratteristici è la chiesa di San Nicola da Bari ricostruita negli anni trenta su un precedente edificio che era datato Trecento. Camminando e armandoci di pazienza potremo anche accedere al sasso di San Cesidio che è stato di recente ristrutturato e che ha degli scorci davvero straordinari.

Un altro posto da visitare assolutamente è la cascata del Vitello d’Oro che sorge alla fine di un percorso che si può fare a piedi e regalare degli stupendi scorci in grado di emozionarci, ma cosa si mangia?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE —> Un borgo medievale da visitare

Cosa si mangia qui?

A Farindola si possono trovare locali caratteristici dove poter mangiare tutti i cibi caratteristici dell’Abruzzo dagli orapi all’agnello cacio e ova. Ma ci sono anche numerosi aspetti che sono più a natura locale e che caratterizzano proprio questo luogo.

stampo di formaggio su canovaccio
Cosa si mangia qui? (Abruzzo.CityRumors.it)

Famosissimo di questo posto è sicuramente il pecorino che viene preparato in maniera particolare partendo dal caglio di maiale con aromi e sapori molto differenti da quelli che conosciamo. È caratterizzato da un gusto forte e con una stagionatura da 60 giorni che sono necessari per eliminare carica batterica partendo dal latte crudo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE —> Un borgo con una torre innevata stratosferica

Una vera delizia che viene esportata in tutta Italia e che ha una buona notorietà tra gli appassionati di cibo e soprattutto formaggi.

Gestione cookie