Queste sono le macchie più temute nelle lavanderie, eppure hanno un trucco per eliminarle del tutto: ecco qual é

L’incubo di tutti é quello delle macchie sui vestiti, ci si chiede sempre se andranno mai via, ma grazie ad alcuni trucchi tutto é possibile

Mangiare è un piacere che tutti condividiamo, ma sporcarsi durante i pasti è un’esperienza che nessuno gradisce. Chi non ha mai temuto di rovinare i propri abiti preferiti con una macchia indesiderata o di versare accidentalmente il cibo sul tavolo?

macchie sulla camicia ma andranno mai via
macchie temute dalle lavanderie (abruzzocityrumors.it)

Nelle lavanderie, molte macchie rappresentano una vera sfida. È frustrante quando i vestiti preferiti si macchiano e sembra impossibile rimuovere quelle fastidiose macchie ma esistono  però dei trucchi e tecniche per eliminare anche le macchie più temute.

Alcune delle macchie più comuni e fastidiose

Una macchia di vino rosso può sembrare un incubo, ma c’è un trucco efficace per eliminarla. Dopo aver tamponato delicatamente il vino con un panno asciutto, spargere del sale sulla macchia bagnata. Il sale assorbirà il vino in eccesso. Quindi, immergere il tessuto in acqua fredda con un po’ di sapone per bucato e dopo un breve ammollo, lavare il capo come al solito. Le macchie di erba sono comuni, soprattutto su vestiti per bambini, per eliminarle mescolare acqua tiepida con aceto bianco e tamponare la macchia con questa soluzione, lasciare agire per qualche minuto, quindi lavare il capo normalmente questo trucco dovrebbe rimuovere efficacemente le macchie.

macchie candeggina difficili da togliere ma con il consiglio giusto
macchie candeggina ecco come eliminarle del tutto (abruzzocityrumors.it)

Le macchie d’olio sono fastidiose, ma esiste un modo per sconfiggerle, coprire la macchia con amido di mais o talco per bebè e lasciarlo agire per alcune ore, l’amido assorbirà l’olio, successivamente, strofinare delicatamente la macchia con una spazzola morbida o un panno infine lavare il capo con acqua calda e sapone.

Macchie di Candeggina: Una Sfida Comune

Le macchie di candeggina sono spesso il risultato di un errore comune: un piccolo schizzo di candeggina che entra in contatto con un tessuto colorato questo può rovinare l’aspetto dei tessuti, ma esistono metodi per cercare di rimediare.

Ecco due metodi per cercare di eliminare le macchie di candeggina dai tessuti: Appena si nota la macchia di candeggina, sciacquarla immediatamente con abbondante acqua fredda, questo aiuterà a diluire la candeggina e a prevenire che penetri ulteriormente nelle fibre del tessuto quindi preparare una soluzione di sale e acqua, mescolare circa 2-3 cucchiai di sale in mezzo litro di acqua fredda, immergere la parte macchiata del tessuto nella soluzione e lasciarla in ammollo per circa 30 minuti. Dopo l’ammollo, sciacquare bene il tessuto con acqua fredda e assicurarsi che la macchia sia sparita prima di procedere con il lavaggio normale.

Il secondo metodo è adatto solo per tessuti bianchi, poiché il perossido di idrogeno può sbiadire i colori. Prima di procedere, assicurarsi che il tessuto sia bianco o che non ci si preoccupi se il colore si sbiadirà leggermente. Preparare una soluzione diluita di perossido di idrogeno e acqua quindi mischiare in parti uguali di perossido di idrogeno al 3% e acqua in un contenitore e applicare delicatamente questa soluzione sulla macchia di candeggina e lasciarle agire per pochi minuti  controllando costantemente il tessuto poiché il perossido di idrogeno può sbiadire il tessuto se viene lasciato troppo a lungo infine risciacquare abbondantemente con acqua fredda e lava il tessuto normalmente.

È importante notare che, nonostante questi metodi, la rimozione completa delle macchie di candeggina potrebbe non essere sempre garantita, soprattutto se il tessuto è stato danneggiato in modo permanente. Inoltre, è fondamentale seguire le istruzioni del produttore del tessuto e fare un test su un’area nascosta per verificare che i tessuti possano sopportare questi trattamenti.

Impostazioni privacy