Previsioni meteo a lungo termine: l’inverno tornerà a farsi sentire con forza

Nuove previsioni meteo, quello che ci aspetta è freddo è non solamente. Ecco cosa succederà a lungo raggio.

Continua l’inverno sulla penisola italiana, con le temperature che seppur basse continuano ad essere leggermente al di sopra della media stagionale. Infatti nel corso di questi giorni abbiamo visto un rapido riavvicinamento dell’anticiclone africano, che ha fatto rialzare leggermente le colonnine. Eppure secondo tutti i meteorologi ben presto l’inverno tornerà a farsi sentire e ad imporsi sulla penisola italiana.

Previsioni meteo lungo termine
L’inverno è pronto a fare di nuovo la voce grossa – Abruzzo.cityrumors.it

Questo flusso di aria calda ha preso il nome di Zeus e proviene direttamente dal cuore del Sahara. I suoi effetti si faranno sentire chiaramente anche in Italia, specialmente nel corso di questo fine settimana. Il contesto meteorologico si presenterà particolarmente mite e stabile sulla maggior parte del paese, specialmente al Sud ed in gran parte del centro. Proprio al termine di questa fiammata anticiclonica potrebbe esserci un grande ritorno dell’inverno.

Previsioni meteo, l’inverno pronto ad imporsi di nuovo: cosa accadrà nelle prossime settimane

L’inverno in Italia finora è stato piuttosto mite, con pochi episodi significativi di freddo e neve. A dominare la penisola in questo momento è un robusto anticiclone sub-tropicale, che secondo le previsioni manterrà la sua presenza almeno fino ai primi giorni di febbraio.

Questo porterà con sé temperature insolitamente alte, specialmente al nord, sulle regioni tirreniche ed in Sardegna. Proprio qui si stanno registrando dei valori termici ben al di sopra delle medie stagionali. Ma per vedere il grande ritorno dell’inverno dovremo aspettare l’arrivo di febbraio.

Previsioni meteo lungo termine freddo e neve
Cosa succederà nel corso delle prossime settimane – Abruzzo.cityrumors.it

Specialmente dopo il quinto giorno del mese potrebbe verificarsi un cambiamento significativo nella configurazione barica tra l’Atlantico e l’Europa. Un’ipotesi a lungo termine prevede che l’anticiclone delle Azzorre possa spostarsi nuovamente verso il nord Atlantico.

Tale spostamento potrebbe favorire la discesa di masse d’aria fredda verso l’Italia, portando un ritorno dell’inverno con temperature più basse e potenziali precipitazioni nevose. Inoltre va precisato che queste sono previsioni a lungo termine.

Questo vuol dire che proprio essendo delle proiezioni su largo raggio potrebbero subire dei notevoli cambiamenti nel corso dei prossimi mesi. I modelli meteorologici mostrano diverse possibilità, ma la tendenza generale suggerisce che dopo i primi giorni di febbraio potremmo assistere a un cambiamento dell’assetto atmosferico che potrebbe favorire un ritorno dell’inverno.

Sebbene ad oggi l’inverno sia stato mite e caratterizzato da un dominante anticiclone sub-tropicale, quelle che sono le previsioni a lungo termine indicano la possibilità di un cambiamento significativo nelle condizioni meteorologiche. Gli amanti dell’inverno potrebbero quindi avere motivi per sperare in un ritorno del freddo e della neve nel corso di febbraio, ma sarà fondamentale seguire gli aggiornamenti meteorologici per capire cosa succederà nei cieli italiani.

Impostazioni privacy