Non toccare mai questi oggetti in un ospedale: sono alla portata di tutti ma pieni di batteri

Quando siamo in ospedale dobbiamo fare molta attenzione ad alcuni oggetti. In modo particolare a questi, prendi nota.

Nessuno ci pensa mai ma gli ospedali sono uno dei luoghi dove circola il maggior numero di batteri, anche li proprio dove non immagineresti mai di poterli trovare. Sono infatti milioni le persone che ogni giorno transitano in questi luoghi e ognuno è portatore di germi, e non solo! All’interno degli stessi ospedali è possibile riscontrare talvolta la presenza di molte infezione spesso da patogeni ospedalieri molto più difficili da sconfiggere.

ospedale a cosa fare attenzione
Non toccare mai questi oggetti in un ospedale: sono alla portata di tutti ma pieni di batteri-Abruzzo.cityrumors.it

Ecco perché quando si va in questi posti è sempre bene fare molta attenzione a cosa si tocca e giunti a casa è sempre opportuno mettere a lavare i panni che abbiamo indossando quando siamo stati in ospedale. Secondo una recente ricerca scientifica, però, nessuno si potrebbe immaginare dove sono stati trovate grandi quantità di batteri all’interno di questi luoghi così importanti per la nostra salute.

Autori di questo studio sono un team di ricercatori tedeschi e il risultato vi stupirà. Il lavoro è stato pubblicato anche sulla rivista British Medical Journal ed è stato fatto tenendo presente che gli ospedali sono luoghi di potenziale contagio dove ci sono luoghi impensabili dove anche i visitatori possono contrarre infezioni antibiotiche-resistenti. Cerchiamo dunque di capire meglio i risultati di questo importantissimo studio scientifico.

Batteri patogeni pericolosi negli ospedali proprio qui: ecco dove

Questi sono i luoghi dove tutti si recano quando sono in ospedale, fatta eccezione per i pazienti soprattutto quelli allettati. Si tratta di punti di incontro dove è facile trovare qualcuno con cui scambiare due parole e allentare la tensione che caratterizza questi posti.

Germi in ospedale: cosa non toccare
L’Ospedale e gli oggetti pieni di germi ai quali prestare attenzione-Abruzzo.cityrumors.it

Medici, infermieri, OSS e parenti dei pazienti possono avere l’occasione di incontrarsi in questi punti strategici anche se di solito si preferisce far stare gli operatori dell’Ospedale all’interno del locale mentre i parenti dei pazienti che non sono di supporto nella loro cura potranno accedere a spazi analoghi posti nella parte esterna dell’ospedale.

Ovviamente stiamo parlando della zona ristoro dove sono collocate le macchinette per il caffè. Ed è proprio su queste che sono stati trovati il maggior numero di batteri. Lo studio ha riguardato 25 di queste macchinette e i risultati hanno fatto davvero riflettere visto che sono stati trovati anche diversi patogeni ospedalieri che sono molto più difficili da curare in quanto si tratta di infezioni antibiotico-resistenti.

Per dare un’idea della gravità, i ricercatori hanno rivelato che le macchinette del caffè in ospedale risultano contaminate tre volte di più rispetto a quelle che abbiamo nelle nostre abitazioni. I punti più contaminati sono i pulsanti e le vaschette. Il metodo per cercare di contenere la diffusione di questi batteri è sempre il solito: ovvero, disinfettare spesso le proprie mani e pulire regolarmente le macchinette per il caffè.

Impostazioni privacy