Non lavare le lenzuola spesso è un serio pericolo per la tua salute: attento a questi segnali

Vuoi sapere cosa succede se non cambi spesso le lenzuola in cui dormi? Ecco cosa si rischia se fai questo gesto poche volte.

Nella vita di tutti i giorni si presta molta attenzione alla nostra igiene, anche se in molti sottovalutano quella delle nostre lenzuola. Basti pensare che passiamo più di un terzo della nostra vita a dormire: perché dovremmo farlo in lenzuola sporche?

cambio lenzuola letto
Ogni quanto andrebbero cambiate le lenzuola dal letto?-Abruzzo.cityrumors.it

Infatti, è proprio qui dove si annidano acari e germi che possono anche nuocere alla nostra salute, soprattutto se si soffre di allergie o asma. Forse non tutti sanno quanto è importante cambiare le lenzuola e soprattutto non sanno ogni quanto è consigliabile farlo. Ad esempio, la federa andrebbe lavata ogni settimana, in estate con più frequenza invece: infatti, si tratta della parte del letto che è a più contatto con la nostra pelle e capelli e che accumula sebo cutaneo, forfora, grasso dei nostri capelli e così via; il copripiumino; invece, almeno una volta al mese; i cuscini dovrebbero essere lavati ogni 4/6 mesi.

Le lenzuola, ovviamente, andrebbero lavate come i cuscini, quindi una volta a settimana, nelle stagioni più calde invece anche 2 volte. Ma cosa succede se, invece, non lo facciamo questa frequenza?

Lenzuola: ecco cosa succede se non si cambiano spesso

Mentre dormiamo il nostro corpo perde cellule morte, peli e capelli, oltre anche a diverse sostanze, come sebo, saliva e sudore. Tutto ciò si accumula sui vestiti e sulle lenzuola, diventando un nutrimento per gli acari della polvere e per i batteri.

Inoltre, le cellule morte, il sudore e gli altri residui organici che vengono lasciati sulle lenzuola si trasformano in un terreno fertile per la proliferazione dei germi: sono questi che possono provocare infezioni della pelle, rush cutanei ed eczemi.

dormire sul cuscino
Quando si dorme si perdono tanti residui organici – Abruzzo.cityrumors.it

Presta molta attenzione se dormi insieme al tuo animale domestico: anche lui perderà peli e cellule morte durante la notte. Se fai ciò dovresti cambiare più spesso le lenzuola.

Per questo motivo è consigliabile cambiare le lenzuola almeno una volta a settimana, anche se sarebbe più opportuno farlo ogni 3 o 4 giorni. È importante quindi, prestare attenzione a questi piccoli accorgimenti: rifai il letto, ma non subito dopo esserti svegliato, aspetta almeno 10/15 minuti; per il lavaggio delle nostre lenzuola sarebbe più opportuno adoperare un detersivo ecologico, che oltre a sostenere l’ambiente ci dà la possibilità di dormire in modo sano e più pulito.

Inoltre, scegli un tessuto naturale come il cotone o il lino: evita di mettere tessuti con stampe grandi o in colori accesi, che possono disturbare il riposo notturno.

Impostazioni privacy